Calolzio: installazione e flash mob, contro la violenza sulle donne
La consigliere provinciale con delega alla cultura e pari opportunità Silvia Bosio e l’assessore di Calolziocorte ai grandi eventi e manifestazioni Cristina Valsecchi uniscono le forze in una comunione di intenti per la Giornata contro la violenza sulle donne proponendo due iniziative a tema, puntando sull'arte come veicolo del messaggio.
Da venerdì 22 novembre sino a lunedì 25 verrà il cortile del Municipio ospiterà l’istallazione dell’artista calolziese Roberta Gatto.
L’opera dal titolo “Se l’è cercata” sfida lo spettatore a guardarsi allo specchio ed a chiedersi che ruolo gioca in questo contesto.
Del resto i femminici in Italia non sono “un’emergenza” sono un problema sistemico e sistematico.
Domenica 24 novembre alle ore 10:30 nella zona pedonale davanti al chiostro del Lavello, poi, è in programma un flash mob ideato da Francesca Corti dell’Associazione Albero Blu.
“Non dobbiamo essere spettatori. La violenza è una scelta. Fermarla, una responsabilità”, sottolinea Silvia Bosio.

L’opera dal titolo “Se l’è cercata” sfida lo spettatore a guardarsi allo specchio ed a chiedersi che ruolo gioca in questo contesto.
Del resto i femminici in Italia non sono “un’emergenza” sono un problema sistemico e sistematico.
Domenica 24 novembre alle ore 10:30 nella zona pedonale davanti al chiostro del Lavello, poi, è in programma un flash mob ideato da Francesca Corti dell’Associazione Albero Blu.
“Non dobbiamo essere spettatori. La violenza è una scelta. Fermarla, una responsabilità”, sottolinea Silvia Bosio.

Date evento
da venerdì, 22 novembre 2024 a lunedì, 25 novembre 2024