Valmadrera: il CAI inaugura la nuova sede al Fatebenefratelli
Domenica 29 settembre nella cornice del Centro Culturale Fatebenefratelli a Valmadrera si è svolto il terzo appuntamento della 1^ edizione del Festival "Raccontami la montagna" organizzato dalla Biblioteca Comunale in collaborazione con la Libreria Volante di Lecco e le associazioni CAI, OSA e SEV. Dopo le serate con gli autori Valeria Tron a luglio e Paolo Malaguti all’inizio del mese di settembre, l'iniziativa di domenica ha avuto quali ospiti l’editor della rivista "The Passangers" Marco Agosta e la scrittrice e divulgatrice di montagna Marina Marpurgo.

Nell’occasione la locale sezione del Club Alpino Italiano ha inaugurato e aperto ufficialmente ai propri soci e ai simpatizzanti la nuova sede collocata in un'ala del Centro Culturale rivolta verso il parco, che nel corso degli ultimi quattro anni è stata sottoposta a un importante intervento di restauro e di riqualificazione degli spazi. Alla presenza del sindaco Cesare Colombo il presidente Gianfranco Rusconi ha provveduto al taglio del tradizionale nastro tricolore.


La nuova sede è disposta su due locali che svolgono la funzione di segreteria e di aula consigliare e biblioteca, uniti da un ambiente più ampio e punto di accoglienza; l’augurio è che torni presto a diventare luogo di incontro per i soci e soprattutto per gli appassionati di montagna. La serata si è poi conclusa con un aperitivo e brindisi finale.

L'ultimo appuntamento della rassegna si terrà il 19 ottobre presso il rifugio SEV di Pianezzo, e il giorno seguente, domenica 20, si svolgerà l'ormai tradizionale raduno denominato "Vivi il Moregallo" organizzato dalla Sezione CAI (tutti i dettagli QUI).

Nell’occasione la locale sezione del Club Alpino Italiano ha inaugurato e aperto ufficialmente ai propri soci e ai simpatizzanti la nuova sede collocata in un'ala del Centro Culturale rivolta verso il parco, che nel corso degli ultimi quattro anni è stata sottoposta a un importante intervento di restauro e di riqualificazione degli spazi. Alla presenza del sindaco Cesare Colombo il presidente Gianfranco Rusconi ha provveduto al taglio del tradizionale nastro tricolore.


La nuova sede è disposta su due locali che svolgono la funzione di segreteria e di aula consigliare e biblioteca, uniti da un ambiente più ampio e punto di accoglienza; l’augurio è che torni presto a diventare luogo di incontro per i soci e soprattutto per gli appassionati di montagna. La serata si è poi conclusa con un aperitivo e brindisi finale.

L'ultimo appuntamento della rassegna si terrà il 19 ottobre presso il rifugio SEV di Pianezzo, e il giorno seguente, domenica 20, si svolgerà l'ormai tradizionale raduno denominato "Vivi il Moregallo" organizzato dalla Sezione CAI (tutti i dettagli QUI).
