Bellano: storica vittoria per I Laghèe al Palio di Colonno
Appuntamento di ieri a Colonno per il 61° Palio Remiero, con la collaborazione della BCC Lezzeno e il patrocinio dell’Autorità di Bacino del Lario e dei Laghi Minori, organizzato dagli Amici della Lucia con il Comune e FICSF Como-Lecco.

Hanno trionfato i fratelli Giannino e Domenico Gelpi. Sulla distanza dei 2.000 metri la coppia, tesserata per la Remiera I Laghèe di Giovanni Nogara, ha centrato una vittoria storica: il palio, per la prima volta, è stato aggiudicato infatti ad un comune della sponda lecchese del Lario, ovvero Bellano.

Il duo Laghèe si è dunque piazzato davanti a Lezzeno con Manuel Cappi e Stefano Ponzini e ai padroni di casa di Colonno. Sesto posto per Lierna e settimo Lecco. Grande soddisfazione per il presidente Giovanni Nogara che da anni crede nella lucie, non solo come imbarcazioni da competizione, ma soprattutto come patrimonio storico lacustre da tutelare e far conoscere in tutto il mondo.

Hanno trionfato i fratelli Giannino e Domenico Gelpi. Sulla distanza dei 2.000 metri la coppia, tesserata per la Remiera I Laghèe di Giovanni Nogara, ha centrato una vittoria storica: il palio, per la prima volta, è stato aggiudicato infatti ad un comune della sponda lecchese del Lario, ovvero Bellano.

Il duo Laghèe si è dunque piazzato davanti a Lezzeno con Manuel Cappi e Stefano Ponzini e ai padroni di casa di Colonno. Sesto posto per Lierna e settimo Lecco. Grande soddisfazione per il presidente Giovanni Nogara che da anni crede nella lucie, non solo come imbarcazioni da competizione, ma soprattutto come patrimonio storico lacustre da tutelare e far conoscere in tutto il mondo.
M.A.