Bellano: due giorni di festa per l'Alpe di Camaggiore
Si è conclusa domenica scorsa la due giorni di festa per l’Alpe di Camaggiore. L’organizzazione dell’evento ha proposto sabato, in collaborazione con l’amministrazione comunale e il Cinema di Bellano, una serata "sotto le stelle”, con la proiezione sul maxi schermo allestito sulla Croce posta ai piedi della chiesa dedicata a San Girolamo, del film “Prendi il volo”.

In tanti sono giunti fino alla Perla della Muggiasca per assistere dapprima al film e successivamente allo spettacolo pirotecnico e alla accensione del tradizionale falò. Anche per domenica, gli alpigiani, hanno proposto diversi intrattenimenti, con la sottoscrizione a premi, giochi per bambini, la misura del salame e la pentolaccia.

La santa messa celebrata da don Emilio Sorte, con Mons. Francantonio Bernasconi, ha preceduto la posa di una corona di alloro - portata dalle donne in costume - alla croce e il ricordo dei caduti della frazione Noceno. Anche il sindaco Antonio Rusconi ha voluto rendere omaggio agli stessi.
Il parroco ha parlato della Croce di Camaggiore come di un segno, "a protezione e ricordo di chi ha dato la sua vita per la pace e la giustizia e a richiesta di protezione dal cielo, perché la fede non abbandoni le nostre famiglie e la luce di Dio illumini i nostri passi” .

In tanti sono giunti fino alla Perla della Muggiasca per assistere dapprima al film e successivamente allo spettacolo pirotecnico e alla accensione del tradizionale falò. Anche per domenica, gli alpigiani, hanno proposto diversi intrattenimenti, con la sottoscrizione a premi, giochi per bambini, la misura del salame e la pentolaccia.

La santa messa celebrata da don Emilio Sorte, con Mons. Francantonio Bernasconi, ha preceduto la posa di una corona di alloro - portata dalle donne in costume - alla croce e il ricordo dei caduti della frazione Noceno. Anche il sindaco Antonio Rusconi ha voluto rendere omaggio agli stessi.

Il parroco ha parlato della Croce di Camaggiore come di un segno, "a protezione e ricordo di chi ha dato la sua vita per la pace e la giustizia e a richiesta di protezione dal cielo, perché la fede non abbandoni le nostre famiglie e la luce di Dio illumini i nostri passi” .
M.A.