Calolzio: in tanti 'in cammino' per sostenere i Volontari del Soccorso
In più di 200 hanno aderito questa mattina all'invito dei Volontari del Soccorso di Calolzio a fare "quattro passi sull'Adda", ovvero a partecipare alla camminata non competitiva organizzata dalle stesse giubbe arancioni in collaborazione con il Gruppo di cammino locale, che si riunisce tutti i martedì alle 14.30 al Lavello per condividere qualche ora in compagnia facendo un po' di movimento all'aria aperta attraverso alcuni dei luoghi più suggestivi del nostro territorio.

Due i possibili percorsi da scegliere presso la sede di via Mazzini al momento dell'iscrizione, uno da 6 e l'altro da 12 chilometri: quest'ultimo, dopo aver superato come l'altro il Lavello, l'ex ponte ferroviario e il lungolago di Olginate, proseguiva verso Garlate e Pescate (zona Torrette), per poi fare ritorno al punto di partenza.


Lo start è scattato pochi minuti dopo le 9.00, alla presenza del "numero uno" dei Volontari Fabrizio Vatteroni che ha salutato tutti i presenti ringraziandoli per l'adesione all'iniziativa - con offerta minima di 5 euro - e invitandoli a tornare in sede al termine della passeggiata per ritirare i gadget preparati appositamente per la giornata odierna.

La camminata, inoltre, è stata anche un'occasione per compiere un piccolo gesto di solidarietà: l'intero ricavato, infatti, sarà devoluto agli stessi Volontari del Soccorso, attivi ogni giorno dell'anno, festivi compresi, per garantire assistenza alle persone malate o in difficoltà di un'ampia fetta di territorio alle porte di Lecco.
Il tutto sempre con un'abbondante dose di efficienza e soprattutto umanità da parte degli operatori, secondo uno spirito sicuramente riconosciuto e apprezzato anche dai tanti calolziesi (e non solo) che questa mattina, passeggiando sull'Adda, hanno concretamente dimostrato attenzione e gratitudine nei confronti del loro servizio quotidiano, tanto silenzioso quanto indispensabile.

Due i possibili percorsi da scegliere presso la sede di via Mazzini al momento dell'iscrizione, uno da 6 e l'altro da 12 chilometri: quest'ultimo, dopo aver superato come l'altro il Lavello, l'ex ponte ferroviario e il lungolago di Olginate, proseguiva verso Garlate e Pescate (zona Torrette), per poi fare ritorno al punto di partenza.


Lo start è scattato pochi minuti dopo le 9.00, alla presenza del "numero uno" dei Volontari Fabrizio Vatteroni che ha salutato tutti i presenti ringraziandoli per l'adesione all'iniziativa - con offerta minima di 5 euro - e invitandoli a tornare in sede al termine della passeggiata per ritirare i gadget preparati appositamente per la giornata odierna.

Il presidente Fabrizio Vatteroni
La camminata, inoltre, è stata anche un'occasione per compiere un piccolo gesto di solidarietà: l'intero ricavato, infatti, sarà devoluto agli stessi Volontari del Soccorso, attivi ogni giorno dell'anno, festivi compresi, per garantire assistenza alle persone malate o in difficoltà di un'ampia fetta di territorio alle porte di Lecco.
B.P.