Lecco, festa del Piedibus: in un anno macinati 56.030 km
23 linee con il coinvolgimento di 553 bambini e 256 accompagnatori che, magari da perfetti sconosciuti, nell'arco dell'anno scolastico per qualche piccolo sono diventati amici, se non "nonni" e "zii" con i quali confrontarsi strada facendo, ricevendo sorrisi accoglienti tanto al mattino tanto all'uscita di scuola.

Sono questi i numeri del Piedibus, un servizio finanziato a Lecco dal Comune, organizzato - ormai da due anni, dopo un cambio senza soluzione di continuità - da Legambiente e "fatto" concretamente da adulti e piccini, come rimarcato quest'oggi nel cortile del palazzo municipale da Laura Todde, presidente dell'associazione ambientalista "motore" di un progetto che la stessa numero uno ha definito "di comunità".

Un servizio - come aggiunto dall'assessore Renata Zuffi, facendosi aiutare direttamente dai bambini - che coniuga la socializzazione ("il Piedibus mi piace perché mi porta a scuola con i miei amici" ha detto Pietro) alla sensibilità ambientale ("è bello - ha sottolineato un'altra alunna - perché non inquina, non si usa la macchina e non si produce smog).
3.384 complessivamente i viaggi fatti nel corso dell'arco scolastico che sta volgendo al termine, per complessivi 56.030 km, evitando dunque di immettere in atmosfera qualcosa come 10.250 kg di CO2.

Un bel risultato, salutato questo pomeriggio con l'attesa festa, occasione anche la consegna degli attestati e dei premi di percorrenza. Una casettina per insetti impollinatori, da mettere nel giardino di ciascuna scuola, è stata poi attribuita ai quattro Istituti che hanno partecipato al Progetto Kids Go Green: le classi 3^ e 4^ della primaria di Castello, la 3^ di Santo Stefano e i plessi di Maggianico e Chiuso.

L'appuntamento ora è per il prossimo settembre, per rimettersi subito in cammino con la prima campanella. Continuando ad essere d'esempio, per i compagni di scuola e soprattutto per gli adulti.

Sono questi i numeri del Piedibus, un servizio finanziato a Lecco dal Comune, organizzato - ormai da due anni, dopo un cambio senza soluzione di continuità - da Legambiente e "fatto" concretamente da adulti e piccini, come rimarcato quest'oggi nel cortile del palazzo municipale da Laura Todde, presidente dell'associazione ambientalista "motore" di un progetto che la stessa numero uno ha definito "di comunità".

Un servizio - come aggiunto dall'assessore Renata Zuffi, facendosi aiutare direttamente dai bambini - che coniuga la socializzazione ("il Piedibus mi piace perché mi porta a scuola con i miei amici" ha detto Pietro) alla sensibilità ambientale ("è bello - ha sottolineato un'altra alunna - perché non inquina, non si usa la macchina e non si produce smog).

Un bel risultato, salutato questo pomeriggio con l'attesa festa, occasione anche la consegna degli attestati e dei premi di percorrenza. Una casettina per insetti impollinatori, da mettere nel giardino di ciascuna scuola, è stata poi attribuita ai quattro Istituti che hanno partecipato al Progetto Kids Go Green: le classi 3^ e 4^ della primaria di Castello, la 3^ di Santo Stefano e i plessi di Maggianico e Chiuso.

L'appuntamento ora è per il prossimo settembre, per rimettersi subito in cammino con la prima campanella. Continuando ad essere d'esempio, per i compagni di scuola e soprattutto per gli adulti.
