17enne sparito nel nulla, ricerche in corso in montagna
Giornata di ricerche sui monti dell'Alta Valsassina e della Valvarrone. Tra Casargo e Margno, tra Giumello e l'Alpe di Palio ma anche sul Legnone, vigili del fuoco e squadre del soccorso alpino hanno a lungo provato a trovare tracce del passaggio di Edoardo Galli, il 17enne di Colico, che manca da casa da giovedì.
Uscito per raggiungere Morbegno, dove studia, anziché entrare a lezione avrebbe preso il treno in direzione Lecco-Milano, sparendo nel nulla. A indirizzare le ricerche verso le alture lecchesi parrebbero essere state le ricerche compiute in internet dal ragazzo nei giorni precedenti la scomparsa. Quanto a lungo può sopravvivere una persona senza cibo in montagna, pericoli della montagna, costruire rifugi di sopravvivenza, avrebbe "chiesto" alla rete, pur non avendo conoscenze alpinistiche particolari e portando poi con sé un sacco a pelo. Non sembrerebbe invece aver con sé né viveri né acqua. E anche il suo cellulare risulta spento dal momento in cui è stato dato l'allarme.

Della sparizione di Edoardo si è occupata anche la trasmissione Chi l'ha visto. "Ti stiamo aspettando a braccia aperte, torna, siamo tutti preoccupati - ha detto il padre del ragazzo - Vieni, ci manchi tantissimo. Non farti nessun tipo di preoccupazione, ti stiamo aspettando. Ovunque tu sia torna subito, siamo tutti agitati. Non hai idea di come stiano i nonni. Ovunque tu sia torna. Ti prego vieni da noi". Intervenuta anche la madre: "Tutti ti vogliamo bene. Ti prego torna a casa, ti aspettiamo a braccia aperte".

Ad attivare oggi le squadre di ricerca è stata la Prefettura. In posto, i vigili del fuoco hanno inviato mezzi fuoristrada con squadre SAF (speleo alpino fluviali), carro Ucl (unità che funge da sala operativa e posto di comando avanzato) nonché personale addestrato all'utilizzo di droni per la ricerca di persone scomparse e personale TAS - Topografia applicata al soccorso. In azione, come anticipato, anche il CNSAS oltre ai Carabinieri. Le attività proseguono.

Nel mentre anche l'Associazione Penelope ha diffuso un appello per ritrovare Edoardo. Al momento della scomparsa, si legge nel post condiviso sui social, i ragazzo -alto 1,80 mt, capelli castano chiaro, occhi grigio verdi e con indosso un paio di occhiali fotocromatici - portava un giubbino di jeans blu scuro, pile beige, camicia marrone a quadretti e scarpe Adidas bianche e strisce blu. Tra i segni particolari si segnala una lieve cicatrice sopra l'occhio destro.
Chiunque dovesse vederlo può contattare l'Associazione Penelope Lombardia al 380.7814931 oppure i Carabinieri al numero 0341/940106 oltre al 112.


Della sparizione di Edoardo si è occupata anche la trasmissione Chi l'ha visto. "Ti stiamo aspettando a braccia aperte, torna, siamo tutti preoccupati - ha detto il padre del ragazzo - Vieni, ci manchi tantissimo. Non farti nessun tipo di preoccupazione, ti stiamo aspettando. Ovunque tu sia torna subito, siamo tutti agitati. Non hai idea di come stiano i nonni. Ovunque tu sia torna. Ti prego vieni da noi". Intervenuta anche la madre: "Tutti ti vogliamo bene. Ti prego torna a casa, ti aspettiamo a braccia aperte".

Ad attivare oggi le squadre di ricerca è stata la Prefettura. In posto, i vigili del fuoco hanno inviato mezzi fuoristrada con squadre SAF (speleo alpino fluviali), carro Ucl (unità che funge da sala operativa e posto di comando avanzato) nonché personale addestrato all'utilizzo di droni per la ricerca di persone scomparse e personale TAS - Topografia applicata al soccorso. In azione, come anticipato, anche il CNSAS oltre ai Carabinieri. Le attività proseguono.

Nel mentre anche l'Associazione Penelope ha diffuso un appello per ritrovare Edoardo. Al momento della scomparsa, si legge nel post condiviso sui social, i ragazzo -alto 1,80 mt, capelli castano chiaro, occhi grigio verdi e con indosso un paio di occhiali fotocromatici - portava un giubbino di jeans blu scuro, pile beige, camicia marrone a quadretti e scarpe Adidas bianche e strisce blu. Tra i segni particolari si segnala una lieve cicatrice sopra l'occhio destro.
Chiunque dovesse vederlo può contattare l'Associazione Penelope Lombardia al 380.7814931 oppure i Carabinieri al numero 0341/940106 oltre al 112.
