Grignone: lasciano la porta aperta, inutilizzabile il riparo invernale del Brioschi
Grignone senza riparo in vetta. I gestori del rifugio Brioschi - aperto in questo periodo nei fine settimana, condizioni meteo permettendo - si sono infatti visti costretti a chiudere il locale invernale solitamente a disposizione, quale luogo sicuro, per chi si inerpica fin lassù - a quota 2.410 metri - nella stagione fredda necessitando poi di un tetto per trascorrere la notte o comunque per rifocillarsi e riprendere le energie. Colpa di qualche utilizzatore, quantomeno disattento.
"Qualcuno - è la spiegazione data - nei giorni scorsi ha usufruito del locale lasciandolo aperto e il forte vento e la neve hanno danneggiato la porta interna che dovrà essere riparata o sostituita". Inzuppate anche le coperte come pure i materassi, ad oggi inutilizzabili e probabilmente anch'essi da rimpiazzare.
"Ci dispiace per l’inconveniente e faremo in modo di ripristinarlo al più presto" assicurano i capanat del Brioschi. "In caso di emergenza è utile tenere in considerazione il bivacco “Riva-Girani” in località Comolli (ai piedi del muro del pianto)".

Foto: Fb Rifugio Brioschi
"Ci dispiace per l’inconveniente e faremo in modo di ripristinarlo al più presto" assicurano i capanat del Brioschi. "In caso di emergenza è utile tenere in considerazione il bivacco “Riva-Girani” in località Comolli (ai piedi del muro del pianto)".
