Erve: alla Primaria una mostra sui materiali montessoriani
Si è svolta nei giorni scorsi alla Scuola primaria di Erve una mostra sui materiali montessoriani con la presenza del sindaco Giancarlo Valsecchi e della consigliere delegata all'istruzione Laura Pigazzini, che hanno salutato il pubblico intervenuto e insieme alle insegnanti hanno raccontato il progetto sperimentale giunto al terzo anno dal titolo “Diamogli il mondo”.


La mattinata è proseguita con l’incontro tenuto da Elisa Loprete sul tema “La libertà dei bambini nella proposta educativa montessoriana”. A seguire la formatrice ha spiegato l’utilizzo di alcuni materiali e il loro senso pedagogico-didattico. La mostra è continuata nel pomeriggio con le aule rimaste aperte, gli esempi di album delle insegnanti, un’esposizione di libri e un’aula con varie proiezioni.


Le maestre hanno accolto nuovi visitatori rispondendo a domande e mostrando angoli e materiali. L’anno 2024-25 vedrà la scuola identificata definitivamente ad approccio montessoriano, grazie alla supervisione triennale della formatrice con il coordinamento di Sonia Coluccelli per l'inclusione nell'apposita Rete.


La mattinata è proseguita con l’incontro tenuto da Elisa Loprete sul tema “La libertà dei bambini nella proposta educativa montessoriana”. A seguire la formatrice ha spiegato l’utilizzo di alcuni materiali e il loro senso pedagogico-didattico. La mostra è continuata nel pomeriggio con le aule rimaste aperte, gli esempi di album delle insegnanti, un’esposizione di libri e un’aula con varie proiezioni.


Le maestre hanno accolto nuovi visitatori rispondendo a domande e mostrando angoli e materiali. L’anno 2024-25 vedrà la scuola identificata definitivamente ad approccio montessoriano, grazie alla supervisione triennale della formatrice con il coordinamento di Sonia Coluccelli per l'inclusione nell'apposita Rete.
