Azione: il 27 a Introbio un incontro su aree montane e UE
Sabato 27 gennaio 2024, alle ore 18, nella bella Villa Migliavacca di Introbio, Azione Lecco organizza un momento di riflessione, aperto a tutta la cittadinanza, sul funzionamento delle Istituzioni europee e sulle ricadute delle politiche e dei fondi europei nelle aree interne montane, di cui i comuni valsassinesi sono di recente entrati a far parte ufficialmente.
Ne discuteranno la sen. Giusy Versace, vicepresidente della VII Commissione (Cultura e Patrimonio culturale, istruzione pubblica, ricerca scientifica, spettacolo e sport) del Senato della Repubblica, Caterina Avanza, Consigliera politica al Parlamento Europeo, e Fabio Canepari, Presidente della Comunità montana Valsassina Valvarrone. 
Ad aprire l’incontro saranno gli interventi del sindaco di Introbio Adriano Airoldi e del sindaco di Primaluna Mauro Artusi. La moderatrice sarà invece Eleonora Lavelli, segretaria provinciale di Azione.
Si tratta di un momento di informazione, plurale e di qualità, e di approfondimento delle Istituzioni europee con esperti della materia, per stimolare un ragionamento sulle sfide che attendono l’Europa, nel contesto globale ma anche locale, e che hanno ricadute sulla vita di tutti i cittadini.


Caterina Avanza
Ad aprire l’incontro saranno gli interventi del sindaco di Introbio Adriano Airoldi e del sindaco di Primaluna Mauro Artusi. La moderatrice sarà invece Eleonora Lavelli, segretaria provinciale di Azione.
Si tratta di un momento di informazione, plurale e di qualità, e di approfondimento delle Istituzioni europee con esperti della materia, per stimolare un ragionamento sulle sfide che attendono l’Europa, nel contesto globale ma anche locale, e che hanno ricadute sulla vita di tutti i cittadini.

Date evento
sabato, 27 gennaio 2024