APE: una bella escursione di 17 km lungo l'Adda
Sono stati complessivamente 17 i chilometri percorsi lungo la ciclabile dell’Adda dai partecipanti all’uscita fuoriporta più recente dell’APE di Lecco.

Nel cammino di andata si è passati da Brivio, poi dal ponte di San Michele, a Paderno, con un tratto finale supplementare di particolare fascino verso la chiesetta di Santa Maria della Rocchetta.

In quest’ultima località un custode ospitale e preparato ha spiegato la storia che nei secoli è stata scritta in quel tratto così caratteristico del grande fiume di Lombardia, soffermandosi sui ricordi legati ai soggiorni del grande Leonardo da Vinci, ultimamente al centro di nuove ricerche e di interessanti ritrovamenti di antichi documenti.

La giornata è stata fredda, nonostante un sole splendente che ha accompagnato la camminata degli apeini. Dopo tanti sentieri alpestri e montani, dopo tante vette, dopo località segnate dalle nevi, c’è stata questa interessante escursione lungo la ciclabile dell’Adda.

Nel cammino di andata si è passati da Brivio, poi dal ponte di San Michele, a Paderno, con un tratto finale supplementare di particolare fascino verso la chiesetta di Santa Maria della Rocchetta.

In quest’ultima località un custode ospitale e preparato ha spiegato la storia che nei secoli è stata scritta in quel tratto così caratteristico del grande fiume di Lombardia, soffermandosi sui ricordi legati ai soggiorni del grande Leonardo da Vinci, ultimamente al centro di nuove ricerche e di interessanti ritrovamenti di antichi documenti.

La giornata è stata fredda, nonostante un sole splendente che ha accompagnato la camminata degli apeini. Dopo tanti sentieri alpestri e montani, dopo tante vette, dopo località segnate dalle nevi, c’è stata questa interessante escursione lungo la ciclabile dell’Adda.
