Garlate: inaugurato il presepe di Burini in aiuto a Telethon

Ormai è di rito che ogni anno da agosto fino a dicembre Angelo Burini si dedichi alla realizzazione nel giardino del suo personale “ Presepe di Garlate ”. La giornata scelta, finalmente, per inaugurare la Natività più famosa del paese, è quella di festa del 8 dicembre, dove alla presenza dei numerosi cittadini accorsi anche sfidando la pioggia, il sindaco di Garlate, in compagnia dei colleghi dei comuni limitrofi come Olginate e Galbiate assieme all'artista hanno svelato l'opera, che poi è stata benedetta da Don Matteo giunto anche lui in via Valcavellino 61.


Burini ha davvero sorpreso tutti mostrando la sua creazione totalmente rinnovata. Per questa volta ha deciso infatti di realizzare statue scavate nel legno e non più statuine piccole come nelle versioni precedenti. Ormai è dal Duemila che l'inaugurazione di questa Nativitàè l'evento che dà l'avvio ai festeggiamenti garlatesi al periodo più bello dell'anno. Quest'occasione non è solo un momento di svago per la comunità ma anche un modo per fare un'azione di beneficenza raccogliendo offerte per i bambini affetti da malattie rare.


Infatti da diversi anni Burini ha legato la sua arte ad una grande operazione di solidarietà a favore della Fondazione Telethon. Per l'occasione erano presenti i referenti della provincia di Lecco Renato Milani e Gerolamo Fontana, presidente della Uildm. L'obiettivo di quest'anno è quello di superare il record di offerte, che nel 2022 era stato di 3000 euro.
Il pomeriggio di festa è proseguito con la possibilità di comprare i panettoni e pandori di Telethon, ascoltando la musica natalizia eseguita dal quartetto dei zampognari e bevendo un buon vin brulè o tè caldo nel cortile di casa Burini.
Il presepe sarà visibile da chiunque tutti i giorni in qualsiasi orario fino a metà gennaio 2024.
S.A.T.