Colico: la Banda di Villatico in festa per S. Cecilia, omaggio al maestro Walter Vola
Santa Cecilia è da sempre occasione per tutte le associazioni musicali per ritrovarsi insieme, festeggiare insieme la patrona e suonare in allegria. Così è stato anche per la Banda di Villatico (Colico) che sabato ha allietato la Messa nella Chiesa di San Giorgio e poi ha proseguito i festeggiamenti in un ristorante della bassa Valtellina insieme agli amici del gruppo di Rogolo in quanto, come scritto sulla torta che ha completato la serata, “la musica unisce”.

“Il nostro sodalizio ha la fortuna di poter contare su tanti musicanti provenienti, oltre che da Colico e dintorni, da paesi vicini come Garzeno, Sorico, Vercana, Dorio e Rogolo” raccontano dal Corpo musicale. La serata è stata anche l’occasione per ringraziare tutti per l’impegno e la costante presenza.

Durante la cena c’è inoltre stata l’opportunità di rendere merito ai musicanti che hanno raggiunto delle tappe importanti all'interno del sodalizio, innanzitutto a Walter Vola, entrato in Banda nel 1976 e nominato maestro nel 1993 che, con 30 anni di direzione alle spalle, si è detto “fiero di aver ispirato e guidato molti giovani ad appassionarsi alla musica”.

A coronare la serata non poteva mancare la sottoscrizione con i premi offerti dai negozianti della zona. Gli organizzatori, a conclusione, non hanno dimenticato di “ringraziare in modo particolare chi ha contribuito alla realizzazione della lotteria e i giovani che hanno condotto l'estrazione”.
Salutando tutti coloro che hanno partecipato, il Corpo musicale invita ora a partecipare ai concerti di Natale del 16 e 17 dicembre presso l'auditorium "M. Ghisla" di Colico e del 20 dicembre a Rogolo.

“Il nostro sodalizio ha la fortuna di poter contare su tanti musicanti provenienti, oltre che da Colico e dintorni, da paesi vicini come Garzeno, Sorico, Vercana, Dorio e Rogolo” raccontano dal Corpo musicale. La serata è stata anche l’occasione per ringraziare tutti per l’impegno e la costante presenza.

Durante la cena c’è inoltre stata l’opportunità di rendere merito ai musicanti che hanno raggiunto delle tappe importanti all'interno del sodalizio, innanzitutto a Walter Vola, entrato in Banda nel 1976 e nominato maestro nel 1993 che, con 30 anni di direzione alle spalle, si è detto “fiero di aver ispirato e guidato molti giovani ad appassionarsi alla musica”.

A coronare la serata non poteva mancare la sottoscrizione con i premi offerti dai negozianti della zona. Gli organizzatori, a conclusione, non hanno dimenticato di “ringraziare in modo particolare chi ha contribuito alla realizzazione della lotteria e i giovani che hanno condotto l'estrazione”.

