Galbiate: con i mercatini della Pro Loco è già Natale
"È un onore e un orgoglio essere sindaco di una città gioiosa come Galbiate". Il sindaco Piergiovanni Montanelli non ha nascosto il suo entusiasmo di fronte alla grande festa andata in scena oggi a Galbiate.

In primo luogo, Santa Cecilia, ricorrenza speciale per il premiato corpo musicale del paese. Al termine della messa, la banda si è fermata in piazza e ha allietato con la sua musica i tanti cittadini, galbiatesi e non, intenti a passeggiare tra le bancarelle dei mercatini di Natale.

"Organizziamo questa giornata da circa quindici anni. È un modo per animare il paese, radunare le persone e permettere loro di acquistare dei gadget particolari come regali di Natale. In tutto, tra associazioni di Galbiate e hobbisti, gli stand sono 57" ha commentato Guglielmo Binda, presidente della Proloco di Galbiate, ovvero la realtà che ha curato l'iniziativa.

Oltre alla polenta preparata dagli alpini, andata esaurita in poco tempo, ha riscosso un particolare successo lo spazio animato da babbo natale e l'elfo magico, circondati fin da subito dall'affetto dei bambini. In piazza, inoltre, erano presenti le mamme e gli insegnanti delle materne di Villa Vergano e Sala al Barro.

"In collaborazione con la CRI di Galbiate per la prima volta quest'anno stiamo raccogliendo doni o libri, in buono stato o nuovi. Dopo averli impacchettati, li doneremo a cinquanta bambini che, per un motivo o per l'altro, rischiano di non trovare alcun regalo sotto l'albero" ha aggiunto Binda. La raccolta di giochi e libri, destinati a piccoli di età compresa tra i tre e i quattordici anni, proseguirà sabato 2 dicembre dalle 9 alle 18 presso la sede CRI di Via I Maggio.
Questa sera, invece, saranno accese le luminarie allestite grazie alla collaborazione tra l'amministrazione comunale e l'associazione commercianti e artigiani di Galbiate.

In primo luogo, Santa Cecilia, ricorrenza speciale per il premiato corpo musicale del paese. Al termine della messa, la banda si è fermata in piazza e ha allietato con la sua musica i tanti cittadini, galbiatesi e non, intenti a passeggiare tra le bancarelle dei mercatini di Natale.

"Organizziamo questa giornata da circa quindici anni. È un modo per animare il paese, radunare le persone e permettere loro di acquistare dei gadget particolari come regali di Natale. In tutto, tra associazioni di Galbiate e hobbisti, gli stand sono 57" ha commentato Guglielmo Binda, presidente della Proloco di Galbiate, ovvero la realtà che ha curato l'iniziativa.

Oltre alla polenta preparata dagli alpini, andata esaurita in poco tempo, ha riscosso un particolare successo lo spazio animato da babbo natale e l'elfo magico, circondati fin da subito dall'affetto dei bambini. In piazza, inoltre, erano presenti le mamme e gli insegnanti delle materne di Villa Vergano e Sala al Barro.

"In collaborazione con la CRI di Galbiate per la prima volta quest'anno stiamo raccogliendo doni o libri, in buono stato o nuovi. Dopo averli impacchettati, li doneremo a cinquanta bambini che, per un motivo o per l'altro, rischiano di non trovare alcun regalo sotto l'albero" ha aggiunto Binda. La raccolta di giochi e libri, destinati a piccoli di età compresa tra i tre e i quattordici anni, proseguirà sabato 2 dicembre dalle 9 alle 18 presso la sede CRI di Via I Maggio.

A.Bes.