Lecco: il 24 al Fiocchi si inaugura la panchina rossa donata dalla Camera di Commercio
In occasione della settimana e della giornata dedicata al Contrasto della violenza sulle donne, il 24 novembre 2023 l’Istituto Fiocchi è stato scelto per l’installazione di una panchina rossa offerta dal Comitato per la promozione dell'imprenditoria femminile Como Lecco - Camera di Commercio.
Durante la giornate le studentesse e gli studenti del Fiocchi si confronteranno e analizzeranno una tematica così attuale e così grave come la violenza sulle donne, incontrando esponenti del mondo economico, politico e sociale.
In particolare, alla tavola rotonda presso la Camera di Commercio di Lecco parteciperanno: dottor Marco Galimberti, Presidente della Camera di Commercio Como-Lecco; avv. Monica Rosano, referente per i progetti legalità e Pari opportunità nelle scuole; dott.ssa Arianna Augustoni, presidente del Comitato per la promozione dell'Imprenditoria Femminile Como-Lecco e referente progetti strategici CCIAA Como Lecco; dott.ssa Marianna Ciambrone, consigliera Pari opportunità della Provincia di Lecco; prof. Gianluca Mandanici, dirigente scolastico dell’IIS P. A. Fiocchi; prof.ssa Mariarosaria Di Palma, coordinatrice del progetto per l’IIS P. A. Fiocchi.
Gli alunni saranno invitati ad esporre le loro considerazioni e le loro domande su un fenomeno sociale erroneamente raccontato come delitto passionale, ma il cui nome fa rabbrividire solo a pronunciarlo: il femminicidio.
In questi giorni gli studenti sono stati impegnati in diverse attività di gruppo: la creazione di un questionario poi somministrato a tutta la comunità scolastica; lavori grafici tesi a comunicare l’orrore del femminicidio e la forza e la cultura della libertà; l’interpretazione di storie e poesie; la realizzazione di una pagina di giornale; la presentazione di un vocabolario dal lessico appropriato; la confezione di origami di farfalle rosse dal forte valore simbolico; l’analisi di canzoni che evidenziano comportamenti violenti e prevaricatori nei confronti delle donne.

Questa sperimentazione ha permesso ai ragazzi di osservare come una società che si vanta di essere culturalmente preparata e aperta, può nascondere invece una realtà discriminante e misogina. Una società in cui i commenti indesiderati, i gesti, le avances persistenti sono viste come azioni normali perché l’uomo è “cacciatore” e la donna “preda”.
La guida del progetto era affidata alla prof.ssa Di Palma, referente di Educazione Civica dell’Istituto, con il fondamentale supporto dei colleghi dell'IIS Fiocchi. L'enfasi su sensibilizzazione e prevenzione, elementi chiave di questo lavoro, acquista ulteriore rilevanza alla luce dei recenti e gravi avvenimenti di cronaca.

Sono circa 400 le studentesse e gli studenti che hanno contribuito attivamente alla realizzazione dello spazio all’interno dell’atrio della scuola da dedicare alla panchina rossa, dipinta tra l'altro dai ragazzi dell’indirizzo grafico. L'obiettivo è creare un luogo dove fermarsi a pensare, dove riflettere: per evidenziare che le donne non dovranno più difendersi, se l’uomo smantella ed elimina quella comoda sottocultura del possesso.

Il Dirigente scolastico, prof. Gianluca Mandanici, commenta: “È fondamentale rendere i giovani consapevoli e insegnare loro a gestire sentimenti come la rabbia, la gelosia e l'ossessione del possesso. Questo è cruciale per educarli al rispetto del partner e delle libertà individuali di ciascuno.”










Questa sperimentazione ha permesso ai ragazzi di osservare come una società che si vanta di essere culturalmente preparata e aperta, può nascondere invece una realtà discriminante e misogina. Una società in cui i commenti indesiderati, i gesti, le avances persistenti sono viste come azioni normali perché l’uomo è “cacciatore” e la donna “preda”.



Sono circa 400 le studentesse e gli studenti che hanno contribuito attivamente alla realizzazione dello spazio all’interno dell’atrio della scuola da dedicare alla panchina rossa, dipinta tra l'altro dai ragazzi dell’indirizzo grafico. L'obiettivo è creare un luogo dove fermarsi a pensare, dove riflettere: per evidenziare che le donne non dovranno più difendersi, se l’uomo smantella ed elimina quella comoda sottocultura del possesso.

Il Dirigente scolastico, prof. Gianluca Mandanici, commenta: “È fondamentale rendere i giovani consapevoli e insegnare loro a gestire sentimenti come la rabbia, la gelosia e l'ossessione del possesso. Questo è cruciale per educarli al rispetto del partner e delle libertà individuali di ciascuno.”

Date evento
venerdì, 24 novembre 2023