Maltempo: treni a singhiozzo, lago 'attenzionato'

I vvf al lavoro a Civate lungo la ss36
Il maltempo che ha flagellato il territorio nel corso della notte costringendo i vigili del fuoco a far fronte, nelle prime ore dalla mattinata, ad una serie di interventi disseminati lungo tutto il territorio provinciale ed in particolare tra lecchese, Brianza e meratese, sta causando non pochi problemi anche alla circolazione ferroviaria. A Milano infatti - dove sono caduti 31 mm di pioggia in un'ora e sono esondati Seveso e Lambro - si è allagata la stazione di Porta Garibaldi con tutte le conseguenze del caso - con cancellazioni e ritardi - lungo la direttrice da e per Lecco.
Sorvegliato speciale anche il Lago: il Lario è già "fuori" a Como dove in piazza Cavour sono state montate le paratie mobili. A Malgrate - con il dato aggiornato alle 12 - è a quota 127.9 cm. L'afflusso è abbondante e il deflusso, già da previsioni, farà notevolmente alzare il livello dell'Adda, a sud del capoluogo.
