Valmadrera: in 15 al corso per senior sullo smartphone
È partito venerdì e proseguirà con altre sette lezioni Active Senior, il corso su utilizzo dello smartphone, gestione degli account e uso dei portali della PA organizzato da Banca del Tempo, Auser Lecco Odv, Ambito territoriale di Lecco e Fondazione comunitaria del lecchese. Ogni incontro si svolge di venerdì mattina presso villa Ciceri, sede di Banca del Tempo situata in Piazza Mons. Bernardo Citterio a Valmadrera. In queste lezioni da due ore ciascuna Costantino e Nicholas, i due formatori di Auser, spiegano ai partecipanti, una quindicina, come utilizzare al meglio uno smartphone.

“Questo corso risponde a delle richieste che già da tempo avevamo. Il bisogno è talmente forte e sentito che la lista d’attesa è molto lunga. Speriamo di trovare i fondi per un eventuale seconda edizione” ha commentato Flavio Passerini, presidente di Banca del Tempo. L’iniziativa, lo ricordiamo, è inserita nel progetto L’AGO. Fin dal 2019, l’obiettivo di questo ampio piano di interventi è quello di creare una comunità “amica delle persone con demenza”, ovvero una rete di cittadini consapevoli che sappiano come rapportarsi alle persone con demenza. L’AGO è sviluppato nei comuni di Valmadrera, Malgrate, Pescate, Civate e Oliveto e coinvolge diverse realtà del terzo settore, a partire dalla cooperativa Arcobaleno.

“Questo corso risponde a delle richieste che già da tempo avevamo. Il bisogno è talmente forte e sentito che la lista d’attesa è molto lunga. Speriamo di trovare i fondi per un eventuale seconda edizione” ha commentato Flavio Passerini, presidente di Banca del Tempo. L’iniziativa, lo ricordiamo, è inserita nel progetto L’AGO. Fin dal 2019, l’obiettivo di questo ampio piano di interventi è quello di creare una comunità “amica delle persone con demenza”, ovvero una rete di cittadini consapevoli che sappiano come rapportarsi alle persone con demenza. L’AGO è sviluppato nei comuni di Valmadrera, Malgrate, Pescate, Civate e Oliveto e coinvolge diverse realtà del terzo settore, a partire dalla cooperativa Arcobaleno.
