Mandello, Lega Navale: Sodano 3° al mondiale Star
Grande prestazione di Alessandro Sodano della Lega Navale di Mandello, che a bordo di ITA8583 ha conquistato un bronzo al mondiale Star di vela a Marina di Scarlino, componendo con Diego Negri il primo equipaggio italiano dietro a quello tedesco Kohlhoff-Burzinsk e a quello svizzero-portoghese Eckert-Melo per soli due punti. Una performance “stellare” per i due, nonostante il poco allenamento.

La Star è una Classe velica che ha più di 100 anni ed è di fondamentale importanza per la Lega Navale di Mandello: legata a questo mondo, infatti, ci sono alcuni dei personaggi più importanti della storia del Circolo, in primis il grande Alfio Peraboni con le sue vittorie straordinarie come i due Bronzi olimpici a Mosca nel 1989 e a Los Angeles nel 1984, nonché la Coppa del Mondo nel 1984. E da ieri, anche Alessandro ha mosso i suoi primi passi in questa direzione.


“L'anno scorso ho iniziato il Campionato del Mondo senza vele, questa volta senza il mio equipaggio, dato che Sergio Lambertenghi ha avuto un piccolo incidente al piede e il giorno prima di venire qui ha annullato tutto" commenta Sodano, cercando di spiegare la sua emozione. "Anche io dovevo far parte di un'altra squadra, per fortuna Alessandro era pronto a intervenire dopo solo un paio di giorni di allenamento insieme in estate" aggiunge Diego Negri. "Questa settimana è stata "di corsa", e anche per questo arrivare terzi è stato ancora più fantastico e mi fa pensare di conoscere davvero bene questa barca".


"Diego è arrivato all'ultimo minuto, ed ero entusiasta di unirmi a lui e alla Star Class per questo primo Mondiale" conclude ancora Alessandro. "Per me le Star sono famiglia, le conosco da quando sono bambino e sono parte della mia storia personale. A Scarlino in questi giorni c’erano in acqua quasi 100 barche, mi sono confrontato con ex olimpionici a un livello altissimo: un’esperienza fantastica che si corona con una medaglia, ammetto, davvero inaspettata. Grazie mille a Diego per avermi dato questa opportunità, grazie alla Lega Navale di Mandello e a Lariovela snc".

La Star è una Classe velica che ha più di 100 anni ed è di fondamentale importanza per la Lega Navale di Mandello: legata a questo mondo, infatti, ci sono alcuni dei personaggi più importanti della storia del Circolo, in primis il grande Alfio Peraboni con le sue vittorie straordinarie come i due Bronzi olimpici a Mosca nel 1989 e a Los Angeles nel 1984, nonché la Coppa del Mondo nel 1984. E da ieri, anche Alessandro ha mosso i suoi primi passi in questa direzione.


“L'anno scorso ho iniziato il Campionato del Mondo senza vele, questa volta senza il mio equipaggio, dato che Sergio Lambertenghi ha avuto un piccolo incidente al piede e il giorno prima di venire qui ha annullato tutto" commenta Sodano, cercando di spiegare la sua emozione. "Anche io dovevo far parte di un'altra squadra, per fortuna Alessandro era pronto a intervenire dopo solo un paio di giorni di allenamento insieme in estate" aggiunge Diego Negri. "Questa settimana è stata "di corsa", e anche per questo arrivare terzi è stato ancora più fantastico e mi fa pensare di conoscere davvero bene questa barca".


"Diego è arrivato all'ultimo minuto, ed ero entusiasta di unirmi a lui e alla Star Class per questo primo Mondiale" conclude ancora Alessandro. "Per me le Star sono famiglia, le conosco da quando sono bambino e sono parte della mia storia personale. A Scarlino in questi giorni c’erano in acqua quasi 100 barche, mi sono confrontato con ex olimpionici a un livello altissimo: un’esperienza fantastica che si corona con una medaglia, ammetto, davvero inaspettata. Grazie mille a Diego per avermi dato questa opportunità, grazie alla Lega Navale di Mandello e a Lariovela snc".
