Calolzio: 750 studenti dell’Istituto Rota a lezione di economia circolare con Silea
L’istituto Lorenzo Rota di Calolziocorte è sempre più sostenibile: il plesso ha infatti voluto potenziare il recupero di tutte le tipologie di rifiuti prodotti - carta e cartone, plastiche e metalli, tetrapak ma anche umido e pile esauste – grazie alla collaborazione di Silea che ha fornito più di 100 contenitori per la raccolta differenziata per tutte le aule e gli spazi scolastici.
A tutti i ragazzi sono stati forniti anche volantini e materiale informativo.
“Abbiamo voluto mettere in campo un progetto concreto per migliorare la raccolta differenziata dei rifiuti nel nostro istituto e per lanciare agli studenti un messaggio che è anzitutto di responsabilità: la loro è una generazione assolutamente attenta alle problematiche ambientali e, anche in questa occasione, i ragazzi hanno dimostrato di voler essere coinvolti in prima persona” conclude infine la Dirigente scolastica, Carmela Teodora Carlino.
A tutti i ragazzi sono stati forniti anche volantini e materiale informativo.
“Abbiamo voluto mettere in campo un progetto concreto per migliorare la raccolta differenziata dei rifiuti nel nostro istituto e per lanciare agli studenti un messaggio che è anzitutto di responsabilità: la loro è una generazione assolutamente attenta alle problematiche ambientali e, anche in questa occasione, i ragazzi hanno dimostrato di voler essere coinvolti in prima persona” conclude infine la Dirigente scolastica, Carmela Teodora Carlino.
