Da Lecco a Genova di corsa in 43 ore e 20 minuti: Crippa firma la sua impresa
Obiettivo centrato per l'ultramaratoneta Roberto Crippa. La Lecco-Genova è una realtà: l'impresa del 56enne di Olginate è stata realizzata in 43 ore e 20 minuti percorrendo 200 chilometri non-stop - anche se in realtà il lecchese ne ha percorsi 203 - dalla città manzoniana a quella della Lanterna, da lago a mare.
La partenza da Lecco
Ad attenderlo amici e la moglie Natalie, mentre i figli Julien e Olivier lo hanno "accompagnato" a rotazione in bicicletta lungo il percorso. Una grande soddisfazione: poi un brindisi e una bella focaccia di Recco.
Crippa ha voluto subito rivolgere un ringraziamento particolare ai partner di questo progetto e cioè Ande, Enervit, Thebikevalmadrera, Shamrock Pub Lecco. Ma anche alla Canottieri Lecco, e al suo presidente Marco Cariboni, che ha ospitato la partenza venerdì 30 settembre alle ore 18. Oltre naturalmente al Comune di Olginate che ha patrocinato l'ultramaratona.
L'arrivo a Genova
Dopo la Lecco-Bormio di 154,5 chilometri nel 2021, questa volta, nella Lecco-Genova, il dislivello è stato di 1261 metri in salita e di 1446 in discesa, affrontati tutti nella parte finale per oltrepassare gli Appennini Liguri, salendo e scendendo poi verso il mare.
