Mandello: tanti poeti in erba per il primo concorso dedicato al prof. Zelioli

Nel pomeriggio di ieri 21 marzo, Giornata mondiale dedicata alla poesia, si sono svolte le premiazioni del primo concorso dedicato al professor Riccardo Zelioli organizzato dall’associazione culturale LetteLariaMente di Lierna in collaborazione con la fondazione "Ercole Carcano” di Mandello.
Il concorso, rivolto agli alunni della scuola primaria e secondaria di Mandello, Abbadia Lariana e Lierna, ha richiamato con successo la partecipazione di numerosi poeti in erba per un totale di 43 testi presentati alla giuria.

Il vincitore assoluto

A giudicare le composizioni pervenute agli organizzatori è stata una commissione presieduta da Vincenzo La Bella, responsabile della sezione poesia di Lettelariamente, e composta da Virna Dotti, Patrizia Acerboni, Nadia Cattaneo e Renata Benzoni (ex preside della scuola media Alessandro Volta di Mandello)
Inoltre presenti alla cerimonia di premiazione la presidentessa dell’associazione Lettelariamente Liù Lamperti, l’assessore alla cultura di Mandello Maurizio Bertoli e la professoressa Luisa Zuccoli, preside della Scuola elementare e medie di Mandello e Abbadia.
Le poesie in concorso sono state suddivise per fasce di età secondo tre categorie: 6-8 anni, 9-11 anni, 12-14 anni.
Prima classificata nella categoria 6-8 anni e secondo posto nella classifica generale per la poetessa più giovane: Riccardi Sofia, classe 2^B dell’istituto Pertini, con la sua poesia “Dalla mia finestra…” 


I giudici sono stati impressionati dalla giovanissima età della poetessa e per la sua sensibile attenzione per i colori e per la vita.
Nella categoria 9-11 anni il gruppo formato da Alessio Greppi, Alessandro Balza, Giulia Ursache e Bianca Femiano ha conquistato il primo posto con la poesia “I sogni…” e realizzando inoltre il terzo posto assoluto del concorso.
Maddalena Tozzo, classe 5^ dell’Istituto Santa Giovanna Antida, ha ottenuto il secondo posto della categoria con la sua poesia dedicata all’amicizia “Un fiore speciale”.
Terzo posto per Riccardo Urciuoli e Jacob Poletti con “La pizza”, classificati ex aequo con Davide Agliati e Riccardo Ciappesoni con la loro poesia “Uovo sbattuto”, tutti e quattro provenienti dalla 5^B dell’istituto S.Pertini.

Nella categoria 12-14 prima classificata Juliana Spagnolo, classe 5^B con “Amo i dolci”. Seconda è stata Marcela Quiroga, classe 1^C della scuola media “Alessandro Volta”, con la poesia “I giorni”.
Infine 1° classificato assoluto di questa prima edizione del concorso di poesia intitolato a Riccardo Zelioli è stato Bonfanti Elia classe 5^A della Scuola primaria “Sandro Pertini” con la sua poesia “Il Natale”.
“Ottimo lessico e tema importante. E’ un messaggio di pace, speranza e fiducia in un momento difficile della nostra cultura cristiana. La poesia suscita emozioni, riflessioni e sensazioni positive”.


Non sono mancati in chiusura i ringraziamenti da parte dell'organizzazione del concorso alla signora Federica Zelioli, figlia del professore, per aver ospitato la premiazione all'interno della Fondazione Carcano.
Dall’assessore Bertoli un ricordo a colui al quale è stato dedicato questo evento:
“Credo non ci sia occasione migliore per rivolgere un grato pensiero a colui che tutti conoscevamo come professor Zelioli. Se oggi la cittadinanza di Mandello dispone di una biblioteca pubblica lo si deve solo alla sua iniziativa”.


Il professor Zelioli infatti, a suo tempo, sostenne con risorse proprie la sistemazione della struttura dove oggi sorge la biblioteca comunale Ercole Carcano.
“L’ associazione Lettelariamente ha fatto decisamente del bene dedicando a lui questa bella iniziativa e possiamo pensare che egli idealmente ne sia contento.”
“Sì - ha commentato Federica Zelioli- posso essere soddisfatta... a lui piaceva la poesia più di ogni altra forma letteraria e amava i bambini”
Soddisfazione espressa da parte dell'Associazione LetteLariaMente attraverso le parole del responsabile della sezione poesia Vincenzo La Bella che si è detto decisamente felice e soddisfatto per la risposta ricevuta in questa prima edizione.
La presidentessa Liù Lamperti in chiusura ha commentato: “Siamo felici che questa iniziativa avrà un seguito con la pubblicazione delle poesie sull’Antologia che verrà presentata con il sostegno e l’appoggio della Fondazione Carcano a fine maggio in sala Ticozzi a Lecco”.
P.S.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.