Introbio: mucche in discesa, transumanza verso casa dopo un'estate in Val Biandino
Fine della stagione in alpeggio per le mandrie che hanno trascorso l’estate in Val Biandino. Questa mattina presto le vacche delle tre aziende agricole di stanza in quota hanno iniziato la discesa: quelle dei Doniselli e dei Platti tornano a Pasturo mentre quelle dei Pomi rimarranno ancora “fino a sabato nei maggenghi sopra a Vimogno di Primaluna - ci spiega Mauro - Quest’anno c’è poca erba, a causa del tempo con i suoi sbalzi termici e dei cinghiali che hanno distrutto il terreno”.
VIDEO
Com’è andata la stagione?
“Per quanto riguarda la produzione del formaggio io posso dire che è di buona qualità”. Avete avuto un buon flusso di clienti?
“Sì, un po' meno rispetto lo scorso anno: subito dopo il primo lockdown saliva moltissima gente, diciamo che quest’anno siamo tornati alla normalità del pre covid”.



“Le mie vacche hanno partorito 12 vitelli, in totale sono nati 22 piccoli per le tre aziende”.
Appesi i campanacci più grossi questa mattina siete partiti per la discesa.
“Sì questi campanacci, per nostra tradizione, vengono appesi alle vacche che sono sempre davanti nella transumanza, in questo modo le altre sentono il suono forte e le seguono”.




M.A.