UP – Un Percorso/21: Pianezzo e il Corno di Canzo orientale con un giro ad anello da Valmadrera
Sulle montagne sopra a Valmadrera si possono fare gite davvero per tutti i gusti: famiglie con bambini, escursionisti, climbers. In questa nuova puntata di UP – Un Percorso, vi presentiamo l’itinerario che porta a alla località Pianezzo e al Corno di Canzo orientale, partendo da Valmadrera, con un giro ad anello.
Nella località Pianezzo, immerso nei prati, si trova il rifugio gestito dalla Società Escursionisti Valmadreresi. Da lì si può raggiungere facilmente il Corno di Canzo orientale, mentre per salire sul Corno centrale e il Corno occidentale è necessario un impegno notevole. Quella per Pianezzo e il Corno orientale, invece, è una bella escursione nel bosco che non presenta particolari difficoltà, anche se non bisogna sottovalutarla: il dislivello da percorrere è notevole!
Sentieri: 7 (salita), 4 e 3 (discesa)
Difficoltà CAI: E
Durata: 2 ore
Dislivello: 960m
Nella località Pianezzo, immerso nei prati, si trova il rifugio gestito dalla Società Escursionisti Valmadreresi. Da lì si può raggiungere facilmente il Corno di Canzo orientale, mentre per salire sul Corno centrale e il Corno occidentale è necessario un impegno notevole. Quella per Pianezzo e il Corno orientale, invece, è una bella escursione nel bosco che non presenta particolari difficoltà, anche se non bisogna sottovalutarla: il dislivello da percorrere è notevole!
Partenza: Valmadrera, loc. Belvedere (290m slm)
Arrivo: Corno di Canzo orientale (1.232m slm)Sentieri: 7 (salita), 4 e 3 (discesa)
Difficoltà CAI: E
Durata: 2 ore
Dislivello: 960m
Adatto ai bambini: sì
La partenza del nostro trekking è la frazione Belvedere di Valmadrera, nella parte alta della cittadina. Qui, però, ci sono pochi parcheggi e nel weekend di bel tempo la zona è presa d’assalto da chi si reca a San Tomaso; il consiglio è di lasciare l’auto nella parte bassa della cittadina e di aggiungere qualche minuto a piedi sulla strada.
Dopo una breve sosta per ammirare la bella vista dalla chiesetta, si imbocca il sentiero 3 – una larga mulattiera – che in poco più di venti minuti riporta alla frazione Belvedere di Valmadrera (il tempo complessivo della discesa dal Corno di Canzo orientale a Valmadrera per il sentiero 4 è di circa un’ora e mezza).
Michele Castelnovo
www.trekkinglecco.com
www.trekkinglecco.com
