Moregallo: prima domenica di tintarella sulle spiagge (attrezzate e non). 'Oggi ripartiamo da zero'

Prima domenica di giugno, primi assaggi d'estate sulle spiagge lecchesi, che hanno iniziato a popolarsi di coppie, famiglie e gruppi di giovani desiderosi di godersi il primo caldo in un contesto di normalità, o quasi, dopo i mesi invernali e primaverili ancora pesantemente condizionati dalle restrizioni per l'emergenza sanitaria.

Giuseppe Stigliano e Pino Carvelli con la compagna

Non un vero e proprio "assalto", visto anche il clima incerto, ma il movimento non è mancato nella giornata odierna al Moregallo, scelto come meta per una gita fuori porta da decine di persone provenienti perlopiù da fuori provincia, oltre che da alcuni habitué dei paesi limitrofi di Valmadrera e Mandello, pronti ad "inaugurare" una stagione estiva che si spera possa essere il più possibile vicina a quelle vissute in epoca pre Covid. Ad accompagnare i primi bagnanti una buona dose di entusiasmo e fiducia, scaturiti dalla speranza che la campagna di vaccinazione massiva possa scongiurare il rischio di ulteriori limitazioni nei mesi che meglio si prestano alle uscite in compagnia, alle giornate di festa e in generale alla socialità.

"Siamo sicuri che andrà tutto bene e che sarà una bella estate": questo il commento più diffuso tra gli intervistati sulle spiagge nel lembo di territorio di competenza del Comune di Mandello, molto frequentato anche dagli appassionati di subacquea. Se per la maggior parte di loro quella di oggi è stata soprattutto una giornata all'insegna del relax, sotto il sole spesso "nascosto" dietro le nuvole, altri non hanno rinunciato all'opportunità di godersi il primo bagno della stagione, nelle acque del lago ancora fresche ma decisamente cristalline e invitanti.

"Anche se il tempo non è dei migliori, quello di oggi è sicuramente un nuovo inizio" ci ha detto invece Pino Carvelli, gestore dell'Avalon Beach e dunque del piccolo lido attrezzato - con chiosco annesso - che di fatto ha aperto i battenti proprio in questa domenica. "Sono troppi mesi che la nostra categoria è ferma, senza alcun aiuto da parte dello Stato. Siamo felici di ripartire, con tutti i distanziamenti del caso e con la consapevolezza che, rispetto allo scorso anno, ora possiamo contare sui vaccini, una sicurezza in più per tutti".

Via libera all'estate, appunto, ma senza dimenticare le ormai note misure anti Covid, "a volte un po' difficili da digerire". "Non è sempre facile far capire ai clienti l'importanza di indossare il più possibile la mascherina e di mantenere le distanze anche all'aria aperta, sui lettini e le sdraio, ma sappiamo di doverlo fare per poter lavorare in tranquillità" ha aggiunto il collega Giuseppe Scigliano del "Rapa Nui", responsabile di un'altra spiaggetta sorvegliata in località Moregge. "Ancora una volta stiamo ripartendo da zero, con molta gradualità, sperando in una stagione positiva sotto tutti i punti di vista".

Un debutto "ordinato", insomma, per una stagione che però preannuncia già importanti afflussi di bagnanti e turisti sulle sponde lecchesi del lago, con i Comuni pronti a intervenire per evitare pericolosi assembramenti, ma anche per limitare al minimo i disagi ai cittadini e garantire sempre il rispetto dell'ordine pubblico.
B.P.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.