1° giugno 1896: 125 anni fa la fondazione della Sacra Famiglia, con sedi a Lecco e Perledo

Era il giugno 1896 quando don Domenico Pogliani costituiva a Cesano Boscone l’Istituto della Sacra Famiglia. Il sacerdote ambrosiano interpretò l’esigenza di realizzare una struttura di assistenza e di ospitalità per anziani soli e sofferenti. I battenti della “casa” vennero aperti il 1° giugno 1896, inaugurata da alcune persone anziane e disabili che il prete aveva sino allora ospitato da qualche mese nella propria canonica.


Il fondatore mons. Domenico Pogliani

Centoventicinque anni dopo la fondazione Sacra Famiglia è un’organizzazione senza scopo di lucro, presente e attiva nel settore socio-sanitario assistenziale con 23 strutture in Lombardia, Piemonte e Liguria. La sede centrale resta sempre a Cesano Boscone, dove nel cortile principale è presente una statua di mons. Domenico Pogliani del quale è in corso la causa di canonizzazione.


 Mons. Luigi Moneta, lecchese di Castello

La Sacra Famiglia ha risvolti lecchesi. Fondata dal parroco don Domenico ebbe poi un notevole potenziamento divenendo nel tempo una grande opera di assistenza con don Luigi Moneta, nativo di Castello, che la guidò per 33 anni con capacità operative e una lungimiranza in scelte coraggiose per il futuro dell’istituto. E’ ricordato con una lapide in via Fiumicella, sulla facciata della casa natale, nelle vicinanze del Teatro Palladium. L'effigie risale al 1961, sei anni dopo la scomparsa di mons. Moneta avvenuta nel 1955. Venne inaugurata dall’allora sindaco di Lecco Angelo Bonaiti. Era dovuta a un comitato parrocchiale di Castello, con il parroco don Angelo Corbetta e l’assessore municipale Salvatore Bonalumi.


Don Enzo Barbante, lecchese di San Nicolò

Nel territorio c’è anche la casa di Regoledo di Perledo, in funzione dal 1965, che ha dunque celebrato il 50° di fondazione nel 2015. “Regoledo – dichiarò in tale circostanza don Enzo Barbante, lecchese, presidente della Fondazione – è un punto di riferimento per i Comuni e le famiglie della zona lariana. Tagliamo con il 50° un traguardo molto importante con lo spirito di voler essere sempre più e sempre meglio radicati nel territorio”.


L'Istituto Sacra Famiglia a Regoledo di Perledo

Don Enzo, sacerdote ambrosiano dal 1989, è stato impegnato nell’oratorio San Luigi di Lecco San Nicolò e presidente del Consiglio di Zona n. 1 prima di entrare nel seminario diocesano milanese. E’ stato alla guida della Sacra Famiglia sino al 2016 quando, a dicembre dello stesso anno, è divenuto il "numero uno" della Fondazione Don Gnocchi. Sacra Famiglia e Don Gnocchi, due giganti nati dalle tradizioni ambrosiane, hanno dato vita a “Proximitas”, un comitato che vuole sostenere le RSA in difficoltà.


La sede della casa mons. Borsieri in via San Nicolò a Lecco

La Sacra Famiglia è presente anche nel territorio della città di Lecco con la fondazione mons. Giovanni Borsieri nelle vicinanze della basilica di San Nicolò. E’ una residenza sanitaria assistenziale per anziani dedicata alla memoria del prevosto a cui è intitolata. La RSA è anche luogo di vita con ospitalità confortevole, accogliente e tecnicamente adatta a soddisfare le varie esigenze.
Al traguardo dei 125 anni la Fondazione Sacra Famiglia rinnova il suo impegno e la sua generosissima presenza di fronte alle sfide moltiplicate della recentissima e gravissima pandemia.
A.B.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.