ASST: è mancata l'infermiera Laura Ferraioli, a lungo 'RAD'
E' mancata l'infermiera Laura Ferraioli. Aveva 54 anni e ha combattuto nell'ultimo tratto della sua esistenza con tenacia e coraggio contro una malattia che non le ha lasciato scampo, strappandola alla sua famiglia e ai colleghi dell'ASST di Lecco con cui aveva percorso un lungo tratto di vita professionale.
Dottoressa in scienze infermieristiche ed ostetriche, dopo un breve periodo all'inizio della sua carriera presso l'ospedale Ca' Granda Niguarda di Milano e dopo i 9 anni alla clinica Mangioni, ha prestato servizio principalmente presso l'ASST (allora azienda ospedaliera) di Lecco.
Viveva a Casargo e dalla Valsassina scendeva per raggiungere i due presidi, Manzoni e Mandic di Merate, dove svolgeva la sua professione con dedizione e passione, dedicandosi soprattutto alla formazione.
Per tre mandati era stata anche tesoriere dell'Ordine (che nelle scorse ore le ha dedicato un pensiero di cordoglio, ricordandone l'impegno e la professionalità) e aveva anche insegnato presso l'università infermieristica.
Era stata per un lungo periodo coordinatrice della pediatria del Manzoni e poi RAD (responsabile di area dipartimentale) per l'area medica e chirurgica dei presidi di Lecco e Merate e fino all'anno scorso era riuscita a restare in servizio fino a quando la malattia non l'ha costretta al ritiro.
Dottoressa in scienze infermieristiche ed ostetriche, dopo un breve periodo all'inizio della sua carriera presso l'ospedale Ca' Granda Niguarda di Milano e dopo i 9 anni alla clinica Mangioni, ha prestato servizio principalmente presso l'ASST (allora azienda ospedaliera) di Lecco.
Viveva a Casargo e dalla Valsassina scendeva per raggiungere i due presidi, Manzoni e Mandic di Merate, dove svolgeva la sua professione con dedizione e passione, dedicandosi soprattutto alla formazione.
Per tre mandati era stata anche tesoriere dell'Ordine (che nelle scorse ore le ha dedicato un pensiero di cordoglio, ricordandone l'impegno e la professionalità) e aveva anche insegnato presso l'università infermieristica.
Era stata per un lungo periodo coordinatrice della pediatria del Manzoni e poi RAD (responsabile di area dipartimentale) per l'area medica e chirurgica dei presidi di Lecco e Merate e fino all'anno scorso era riuscita a restare in servizio fino a quando la malattia non l'ha costretta al ritiro.
S.V.