Mandello: l'Avviamento motori apre la festa per la Moto Guzzi

Ieri è stata "illuminata" la scritta appositamente realizzata lungo la sp72. Quest'oggi un'altra accensione, ormai "rituale". Dinnanzi ai cancelli della fabbrica che ha reso Mandello celebre in tutto il mondo, si sono aperti i festeggiamenti per i cento anni della Moto Guzzi con il tradizionale appuntamento "Avviamento Motori".

Il sindaco Riccardo Fasoli

Una cerimonia purtroppo a "porte chiuse", senza la presenza di pubblico, stante le pesanti restrizioni in essere che hanno fortemente condizionato il programma di eventi organizzati per accompagnare l'Aquila nell'anno del centenario che culminerà - ancora non è possibile anticipare come, proprio per via delle incertezze legate alla situazione sanitaria - nel week end del 10/12 settembre in occasione delle "Giornate Mondiali Guzzi".


Da via Parodi è stato ricavato un anello di circa 400 metri, divenuto passerella per una quarantina di mezzi che hanno fatto la storia della casa motociclistica.


Modelli da competizione e mezzi unici derivati dalla produzione, messi a disposizione da appassionati collezionisti. Non è mancata la mitica Gp 500 8 Cilindri, ma anche Gp 250, V7 Le Mans, Lodola e pure lo Stornello in versione Gruppo 5 che nel 2020 ha vinto il campionato italiano Regolarità nella classe B2. Era presente anche uno storico Calessino anni Cinquanta. A fare gli onori di casa il Sindaco di Mandello Riccardo Fasoli coadiuvato dai ragazzi del Comitato Mandello “Città dei Motori”.


Domani - nel giorno esatto della costituzione - verrà messo in onda il filmato realizzato con personaggi che hanno fatto la storia della Guzzi lungo i suoi meravigliosi cento anni. Tutti insieme, distanti ma vicini, augureranno così, a loro modo, buon compleanno alla Casa dell'Aquila.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.