Perledo: con la Coop. al via la vendita di piantine di ulivo, 'piccolo grande tesoro'

"Chi pianta un ulivo, sapendo che questo gli sopravviverà, compie un atto di fede nei confronti dell'umanità e del pianeta". È con questa convinzione che la Società Cooperativa Agricola "Olivicoltori Lago di Como" ha dato il via alla nuova campagna di vendita e messa a dimora di piantine, aperta a tutti coloro che desiderano prendersene cura di giorno in giorno anche semplicemente sul proprio terrazzo di casa, con la fiducia che "malgrado tutto ci sarà un domani e sarà ricco di frutti". Nata nel 2011 a Perledo con una ventina di soci, divenuti ormai una sessantina, la Cooperativa si pone come obiettivo quello di sostenere gli olivicoltori attivi sul nostro territorio, con l'attenzione e la passione di chi sa di avere tra le mani un "piccolo grande tesoro".


La Bottega dell'Olio, dove la Cooperativa vende i propri prodotti

"Tutti insieme produciamo un olio extravergine dalle eccellenti qualità organolettiche, uniche al mondo, utilizzando solo metodi naturali e sostenibili" ci ha spiegato il presidente Gaetano Brusati. "Tutti gli oliveti inseriti nella nostra "rete", anche quelli più piccoli, sono censiti e controllati da un agronomo qualificato che indirizza ogni fase del ciclo produttivo. Rispetto a realtà come quelle del Lago di Garda, per fare un esempio, siamo solo una piccola nicchia, che però ha dimostrato di dare ottimi risultati: il nostro è un olio solo ed esclusivamente DOP, venduto ad attività locali, ristoranti e persino hotel di lusso, anche a Milano e Venezia".



Il tutto, come dicevamo, grazie a una filiera altamente controllata, che fa dell'attenzione alla natura e della sostenibilità la sua missione principale. "Se si apprezza la pianta in quanto tale, con le sue specificità e le sue caratteristiche, si riesce sempre a farne emergere il meglio" ha proseguito Brusati. "Per questo teniamo molto all'autenticità del prodotto, un tema per cui abbiamo anche combattuto diverse "battaglie" - in termini di divulgazione e sensibilizzazione dei nostri soci - invitando, per esempio, a non utilizzare prodotti chimici nemmeno per debellare gli insetti che danneggiano le piante".


Gaetano Brusati con Giovanni Rana

Una cultura, questa, che la Cooperativa con sede a Perledo ha sempre cercato di diffondere anche attraverso visite guidate nelle proprie tenute, seminari, degustazioni ed eventi in grado di attirare anche molti visitatori. "La scorsa estate, per ovvie ragioni, non abbiamo avuto il solito numero di turisti, ma l'annata è stata decisamente buona e il "movimento" non è mancato" ha concluso il presidente. "Ora diamo il via a una nuova campagna di vendita, un'iniziativa che in passato ci ha portato a distribuire anche più di 1.000 piantine: i neofiti, naturalmente, potranno contare sulla competenza dei nostri tecnici, che forniranno loro chiarimenti e curiosità per guidarli alla scoperta di questo mondo. Sono disponibili diverse cultivar: prendersene cura è sempre fonte di grande soddisfazione ed è un vero antistress, soprattutto in un periodo come quello che stiamo vivendo".



Per consultare il listino ed effettuare un ordine è sufficiente compilare il form a questo LINK.
Per ulteriori informazioni CLICCA QUI.
B.P.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.