Lecco: addio Porticciolo '84, con il CFPA di Casargo arriva il primo ristorante didattico della città

L'ormai ex, storica insegna del locale e il nuovo logo del ristorante
Si chiamerà “Didaktico” e sarà non a caso il primo ristorante didattico della città. "Da sempre il CFPA Casargo si è impegnato a favorire la crescita professionale e personale dei propri allievi. Grazie a Didaktico, gli studenti più meritevoli del CFPA verranno coinvolti nella predisposizione, preparazione e servizio di menù di livello alto, interagendo con i clienti e gestendo le loro richieste, in affiancamento a professionisti assunti appositamente da APAF per la gestione e conduzione del ristorante" fanno sapere dalla scuola alberghiera.
“Crediamo che sia il momento storico migliore per programmare lo sviluppo di APAF e del CFPA di Casargo. Didaktico nasce perché da diversi mesi stiamo lavorando ad una serie di progetti e iniziative a gestione diretta e/o condivisa con soggetti istituzionali locali. L’obiettivo è sempre quello di migliorare le competenze operative degli studenti del CFPA, coinvolgendoli in attività esterne rivolte a clienti reali e che permettano nel tempo anche l’autofinanziamento della scuola e la crescita ulteriore della sua reputazione, garantendo così il pieno successo formativo e occupazionale degli studenti stessi. Ringraziamo lo Chef Fabrizio Ferrari e tutta la sua famiglia per aver creduto da subito nel nostro progetto e tutti i soggetti istituzionali e non con i quali abbiamo interagito in questi mesi di definizione dell’iniziativa” dichiara Marco Cimino, Direttore del CFPA Casargo.
“Sono felice, in qualità di Presidente, di dare ai nostri ragazzi questa grande possibilità. Vogliamo puntare in alto, abbiamo un obiettivo ambizioso: ottenere la stella Michelin" gli fa eco Marco Galbiati. "Per noi è fondamentale motivare i nostri studenti in un periodo storico in cui la formazione e il lavoro stanno diventando beni ancora più preziosi. Siamo fieri di poter lavorare ancora una volta con il nostro territorio e di far si che la sinergia con la scuola dia origine a progetti che mettono al centro le nuove generazioni".
