Ma chi entra in consiglio comunale? In opposizione una sola donna
A bocce ferme cerchiamo di rispondere alla stessa fatidica domanda a cui abbiamo già provato a dare seguito 15 giorni fa: ma, alla fine, chi entra in consiglio comunale?
20 i seggi assegnati alla coalizione di centrosinistra, 11 a quella di centrodestra ed uno ad Appello per Lecco con Corrado Valsecchi che ha già confermato di voler sedere in minoranza, senza salire sul carro del vincitore pur avendo appoggiato apertamente Mauro Gattinoni al ballottaggio.
Con lui dunque, sui banchi dell'opposizione, ci sarà ovviamente l'altro candidato sindaco non eletto, Peppino Ciresa che dovrà decidere poi in quale gruppo entrare. Forza Italia e la Lega ottengono tre posti per ciascuno. Per gli azzurri (in tutti i sensi non schierando donne) saranno occupati – salvo improbabili rinunce – da Emilio Minuzzo, Giovambattista Caravia e Simone Brigatti. Per i verdi ritroveremo in Aula Cinzia Bettega, Andrea Corti, Stefano Parolari (fuori il quarto consigliere uscente Giovanni Colombo). Fratelli d'Italia e Lecco Ideale avranno due rappresentati ciascuno. Per il partito della Meloni ci saranno Giacomo Zamperini (leader in quanto a preferenze personali ottenute) e Marco Caterisano. Per la civica in assise siederanno Filippo Boscagli (che cambia partito ma è ormai una presenza fissa) e in teoria Antonio Rossi. Accetterà il sottosegretario in Regione un posto in minoranza? Lo si scoprirà.
Come è tutta da scoprire la nuova maggioranza. Ma qui a far la differenza saranno le “promozioni” ad assessori. Eventuali consiglieri eletti nominati in Giunta, faranno infatti scorrere gli elenchi degli aventi diritto al loro posto. In ogni caso sono sicuri 9 scranni per il PD, 6 per Fattore Lecco, 3 per Con la Sinistra Cambia Lecco e 2 per Ambientalmente.
Per i dem risultano ora eletti Francesca Bonacina, Simona Piazza, Pietro Regazzoni, Maria Sacchi, Giovanni Tagliaferri, Paola Tavola, Anna Sanseverino, Roberto Nigriello e Vittorio Campione.
Per la civica di Gattinoni: Emanuele Torri, Chiara Frigerio, Matteo Ripamonti, Alessandra Durante, Luca Visconti e Saulo Sangalli.
Con Alberto Anghileri, già consigliere uscente (passato da oggi dalla minoranza alla coalizione di governo) per i “rossi” ci saranno Emanuele Manzoni e Daniele Blaseotto. Per i “verdi” con Alessio Dossi spazio a Renata Zuffi.
Ancora tutta da ufficializzare infine la Giunta.
