Lecco: con 34 sezioni scrutinate su 43, Ciresa è al 49%. Forza Italia più votata della Lega, il PD trascina Gattinoni
Con 34 sezioni scrutinate su 43, Peppino Ciresa sfiora il 49% delle preferenze, rimanendo ancora sotto quel 50%+1 che lo porterebbe a diventare seduta stante il 36esimo sindaco della città di Lecco, evitando il temuto ballottaggio.
Mauro Gattoni è fermo al 41%, Corrado Valsecchi supera di poco il 6 e Silvio Fumagalli raccoglie il 3.8% dei voti.
Diamo ora uno sguardo al peso delle singole liste all'interno delle due coalizioni.
La prima "sopresa" Forza Italia supera la Lega. Gli azzurri di Lecco merita di più sono circa al 14%, i leghisti al 13.5, poco sopra Lecco Ideale la civica di Ciresa che annovera personaggi del calibro di Antonio Rossi e Filippo Boscagli. Fanalino di coda Fratelli d'Italia con l'8.3%.
A sinistra, invece, la notizia è che il PD ancora tiene. Nonostante una campagna elettorale sottotono i dem sono al 18%. Segue la civica di Gattinoni con Fattore Lecco all'11%. Poi ci sono con La Sinistra Cambia Lecco al 6% e Ambientalmente, la formazione dell'assessore uscente all'ecologia Alessio Dossi, al 4%, più o meno.
Mauro Gattoni è fermo al 41%, Corrado Valsecchi supera di poco il 6 e Silvio Fumagalli raccoglie il 3.8% dei voti.
Diamo ora uno sguardo al peso delle singole liste all'interno delle due coalizioni.
La prima "sopresa" Forza Italia supera la Lega. Gli azzurri di Lecco merita di più sono circa al 14%, i leghisti al 13.5, poco sopra Lecco Ideale la civica di Ciresa che annovera personaggi del calibro di Antonio Rossi e Filippo Boscagli. Fanalino di coda Fratelli d'Italia con l'8.3%.
A sinistra, invece, la notizia è che il PD ancora tiene. Nonostante una campagna elettorale sottotono i dem sono al 18%. Segue la civica di Gattinoni con Fattore Lecco all'11%. Poi ci sono con La Sinistra Cambia Lecco al 6% e Ambientalmente, la formazione dell'assessore uscente all'ecologia Alessio Dossi, al 4%, più o meno.
