Lecco: qualche rallentamento in alcuni seggi, i candidati sindaco hanno già votato
Tra i riti di ogni tornata elettorale lecchese c’è anche la foto ai seggi dei candidati sindaco. Primo a presentarsi in cabina Peppino Ciresa, leader della coalizione di centrodestra, di buon mattino.
Peppino Ciresa
Corrado Valsecchi
Ha votato attorno alle 10.30 presso il liceo Grassi, invece Corrado Valsecchi, alla testa di Appello per Lecco, arrivato accompagnato dalla moglie e presto accodatosi. A rilento, almeno in mattinata, infatti, le operazioni di voto in via Ongania, in questa prima (e si spera unica) chiamata alle urne “covid edition”. Tante le prescrizioni e precauzioni adottate, che nel caso del seggio in questione hanno causato la formazione di file, snodatesi nel cortile interno dell’istituto.
“Avrei predisposto una corsia preferenziale per persone anziane, in modo tale da non dover rimanere in coda in piedi per molto tempo, soprattutto perché ho visto una signora di una certa età che ha deciso di allontanarsi dal seggio senza aver votato perché non riusciva più a stare in piedi ad aspettare” ci racconta una giovane votante, in attesa di entrare.
Molto più snella la situazione per quanto riguarda il seggio 21, sito alle scuole elementari di san Giovanni. “Sono contenta di aver potuto votare nonostante l’emergenza Covid; il diritto al voto è molto più importante di altre attività che si possono svolgere regolarmente anche in questo momento, quindi sarei stata già infastidita se il voto fosse stato rimandato per questo motivo” sostiene Cecilia dopo essere uscita dalla cabina elettorale. Un voto strano, sì, ma agile secondo la donna: “c’era l’obbligo di indossare la mascherina e di igienizzarsi le mani prima di entrare nella struttura, ma non mi hanno provato la febbre; erano presenti inoltre due canali distinti per l’ingresso e per l’uscita, in modo tale da incrociarsi il meno possibile”. “Avrei predisposto una corsia preferenziale per persone anziane, in modo tale da non dover rimanere in coda in piedi per molto tempo, soprattutto perché ho visto una signora di una certa età che ha deciso di allontanarsi dal seggio senza aver votato perché non riusciva più a stare in piedi ad aspettare” ci racconta una giovane votante, in attesa di entrare.
Code al seggio del Grassi
Mauro Gattinoni
Silvio Fumagalli
Per restare in tema commenti, invece, ecco quello di una lecchese in coda al seggio 24: “Sono contenta di andare a votare, l’unica ‘pecca’ riguarda il referendum: ne ho sentito poco parlare durante queste settimane, dove la concentrazione è stata indirizzata principalmente verso le amministrative” .
I seggi saranno aperti fino alle 23 di oggi e nella giornata di domani, fino alle 15.
