Lecco: nel Salone delle Grisaglie di Villa Manzoni il primo matrimonio civile. A nozze l'assessore Simona Piazza e Marco Visentin dei City Angels

Fiori d'arancio questa mattina in Villa Manzoni. A pronunciare il "fatidico sì" nello splendido Salone delle Grisaglie, mai aperto prima per un matrimonio, sono stati l'assessore alla cultura del Comune di Lecco Simona Piazza e l'ex responsabile dei City Angels Marco Visentin - nome di battaglia "Griso" - che hanno scelto come location per il loro grande giorno proprio la dimora estiva di proprietà dello scrittore de "I Promessi Sposi", venduta a Giuseppe Scola nel 1818 e messa a disposizione dall'Amministrazione Comunale per eventi privati soltanto pochi mesi fa, prima della pandemia.



Simona Piazza con il cugino Angelo

Entrambi conosciutissimi in città per il loro impegno pubblico, seppur in ambiti diversi, i due novelli coniugi hanno fortemente voluto confermare la data del 25 luglio nonostante le restrizioni contro il Coronavirus: al Salone delle Grisaglie - un tempo utilizzato per le feste - hanno dunque potuto accedere soltanto una ventina di persone (le testimoni e i parenti più stretti), a fronte di un centinaio di invitati tra cui i membri della Giunta Comunale quasi al gran completo (assente per motivi personali solo l'assessore Gaia Bolognini) e diversi volti noti dell'associazionismo e della cultura lecchese.


Gli sposi




La sposa, raggiante ed elegantissima in un completo rosa pallido, ha fatto il suo ingresso a Villa Manzoni - intorno alle 11.40, doverosamente in leggero ritardo - a bordo di una Mercedes grigia, per poi percorrere i pochi metri che la separavano dal suo Marco al braccio del cugino (e amico) Angelo. A celebrare il rito civile, sulle note di tre violini, non poteva che essere il sindaco Virginio Brivio, legato a Simona Piazza da un rapporto professionale basato sulla stima e la fiducia, ma anche di sincera amicizia.

VIDEO


"Ci troviamo in uno dei luoghi-simbolo della nostra città, che richiama un romanzo in cui è racchiusa l'anima della famiglia possibile, con le contraddizioni che caratterizzano inevitabilmente tutte le unioni" ha commentato il primo cittadino uscente dopo aver unito in matrimonio la coppia, emozionatissima, con tutte le formalità del caso. "Nella storia scritta da Alessandro Manzoni si ritrova tutta l'umanità di una coppia, quella "benzina" che spinge due persone ad andare avanti insieme, tutti i giorni, guardando verso il futuro. Simona e Marco rappresentano una piccola comunità anche per il contesto pubblico in cui sono inseriti: sono testimoni del desiderio di fare qualcosa insieme, di creare un'unione che valga più della mera somma di due individualità. Da uomo sposato da 33 anni credo davvero che questo "impasto" sia molto bello, nella diversità delle loro provenienze e professioni (lei è consulente organizzativa per il terzo settore, lui revisore di garanzia nel settore automotive, ndr.)".




"E poi questo matrimonio mi sembra un ottimo modo per concludere questo mandato. Non avevo messo in conto di riuscire a raggiungere anche questo obiettivo: era più facile che mi mettessi a dieta piuttosto di convincere Simona a sposarsi!" ha aggiunto ancora il sindaco con un sorriso divertito, estendendo all'assessore e al volontario dei City Angels i migliori auguri da parte di tutta l'Amministrazione Comunale.


Clicca sull'immagine per ingrandirla


Gli sposi con i componenti della Giunta Comunale di Lecco

Il bacio degli sposi nel cortile interno della storica dimora ha sancito ufficialmente la conclusione della festosa cerimonia, lasciando poi i coniugi Visentin alle tradizionali foto ricordo con parenti e amici, prima del rinfresco in centro con gli invitati. Auguri agli sposi!

Galleria fotografica (19 immagini)


B.P.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.