Lecco: Giorgio Riva tenterà i 40 km sino a Colico a ''suon di bracciate'' in dodici ore
Nuova impresa sportiva su “quel ramo del lago di Como…” a suon di bracciate. Giorgio Riva, atleta legato alla Como Nuoto, classe 1987, residente a Carate Brianza e istruttore di nuoto presso la piscina de “La Nostra Famiglia” di Bosisio Parini, ha in programma di percorrere la sponda orientale del lago di Como: un percorso di 40 chilometri, da Lecco a Colico, fatti in una sola giornata.

“Ho ripreso a nuotare a metà maggio dopo lo stop forzato del Covid e ho preparato questa nuova impresa su tutto il lago orientale. Era un’idea che avevo già ma, se non ci fosse stato il fermo, avrei forse tentato qualcosa in altre zone. Ho faticato e sto facendo di tutto per prepararla al meglio. Il significato di questa impresa vuole essere una bella ripresa per il mondo dello sport, dopo il periodo buio che abbiamo attraversato” ha raccontato Giorgio, istruttore di nuoto con qualifica FIN secondo livello e assistente bagnante, oltre che appassionato di montagna e gestore del sito Saliinvetta.

“Per quanto possibile, ho cercato di non fermarmi e di tenermi in forma. Non avendo una piscina a disposizione, ho fatto corse e allenamenti durante il lockdown. Da metà maggio, ho ripreso il nuoto al lago di Pusiano perché si scalda in fretta e si riesce a entrare a inizio stagione”. Poi, le prime bracciate di riscaldamento anche nelle acque lecchesi, per provare, a tappe, il percorso. “Ho già provato l’itinerario e fatto un ultimo allenamento domenica, tentando l’ultima parte verso Colico. Con una prova sulle acque libere bisogna tenere in considerazione il meteo e avere le condizioni di sicurezza: non sarò solo perché con me ci saranno tante altre persone. Io ci metterò la buona volontà e spero che la giornata sia congeniale” ha proseguito il giovane, non nuovo a queste esperienze.

Nel 2016 aveva incominciato percorrendo 20 chilometri in solitaria nel tratto Bellagio-Lecco, a cui erano seguiti i 26 chilometri del tratto Bellagio-Como compiuto l’anno successivo. Il 2018 è stato segnato da due maratone acquatiche: 22 chilometri che separano Bellagio da Colico e la doppia attraversata dello stretto di Messina. Lo scorso anno aveva invece portato a termine, in otto giorni, il periplo esterno del lago di Como per complessivi 143 chilometri.

Questo il programma del nuovo progetto, che lo impegnerà per circa 12 ore. Sabato 25 luglio è prevista la partenza dalla sede della Canottieri Lecco verso le 6: l’obiettivo è quello di precedere l’arrivo del vento Tivano che di solito soffia molto presto da Abbadia in giù. Giorgio ipotizza poi una breve sosta a Bellano prima di portare a termine l’impresa arrivando a Colico. L’arrivo sul pratone del lido è previsto verso le 19, dove è programmata anche un’accoglienza per festeggiare la conclusione dell’impresa.

Lo sponsor principale dell'evento sarà la Canottieri Lecco, che fornirà l’appoggio con un gommone per tutta la durata della maratona a nuoto, che è patrocinata da tutti i nove comuni della sponda orientale del lago.
“Fisicamente mi sento pronto, ma dipenderà anche da come saranno le condizioni del lago” ha ammesso Giorgio che tra dieci giorni, dopo altre sessioni di allenamento, sarà pronto a tuffarsi in acqua per portare a termine con successo anche questa impresa.
M.Mau.