Galbiate, il sindaco Montanelli: alla RSA ''Villa Serena'' situazione sotto controllo
Qualcuno sui social nei giorni scorsi aveva parlato di ''silenzio assordante'', ''un tacere che preoccupa'' in riferimento alla situazione dei contagi all’interno della RSA ''Villa Serena'', a Galbiate. ‘’Quanti morti ci sono stati? Quanti positivi al test per il Covid-19? E’ stata sanificata la struttura?’’ si sono chiesti alcuni cittadini sul gruppo "Sei di Galbiate solo se…".

Proprio nella giornata di venerdì il primo cittadino ha consegnato, insieme alla Protezione civile, 200 camici, 300 mascherine e quaranta colombe. "Il sindaco di Ello mi ha chiesto come fare recapitare 40/50 pizze a Villa Serena, offerte dalla locale pizzeria, quindi non mi sembra che la nostra RSA sia un feudo impenetrabile dove regna un clima omertoso che debba nascondere chissà quale segreto. Le voci, come qualcuno ha scritto in risposta al post, equivalgono a pettegolezzo. Oggi abbiamo bisogno di tutto fuorché di queste dicerie. E la considerazione su Villa Serena e la sua buona gestione è così alta che anche in questi giorni ho ricevuto richieste di cittadini che vi vorrebbero portare i loro cari anziani, nonostante il periodo’’.

"Ho contatti più volte al giorno con la dottoressa Zucchi per gestire la situazione. Con me altrettanto presente è l’amministratore unico di Villa Serena Spa, dottor Enrico Bodega, commercialista, che sta cercando con la propria rete di conoscenze di trovare fornitori per i materiali richiesti’’.
In mattinata sono inoltre stati consegnati altri 500 camici e 315 tute sanitarie. ‘’Riteniamo, sia io che la direzione di Villa Serena, che non sia proprio il caso di sprecare tempo ed energie correndo dietro ai pettegolezzi. Se bussate alla porta di Villa Serena vi sarà aperto, solo fino alla portineria; ma questo viene fatto per la sicurezza degli ospiti ed è grazie a questi rigidi protocolli applicati quando ancora non si parlava di pandemia, che Villa Serena fortunatamente è una situazione ben diversa da quelle che vediamo nei vari tg. Colgo l’occasione – ha concluso il sindaco - per salutare tutti gli ospiti, gli operatori, la Dott.ssa Zucchi, augurando a loro e alle loro famiglie una serena Festa di Pasqua. Ringrazio Regione Lombardia per la collaborazione che ci ha dimostrato’’.
A rispondere alle preoccupazioni è stato proprio il primo cittadino Piergiovanni Montanelli, che ha voluto rassicurare gli animi sulla situazione della RSA: "Il Comune, pur essendo la gestione affidata ad un soggetto privato, KCS Caregiver scrl, non si è mai risparmiato nel reperire materiale e dare ogni genere di supporto alla RSA. Penso che in uno scenario di guerra come quello attuale l’interazione tra soggetti diversi anche giuridicamente sia una delle strategie vincenti, perchè dietro la forma e la contrattualistica parliamo di una comunità di 450 persone’’.

Montanelli non nasconde le difficoltà a reperire materiale. “Ma questa criticità non è un problema solo di Villa Serena’’, ha sottolineato. ‘’Dati statistici rilevano che nelle case di riposo l’indice fisiologico di mortalità è del 35%. Quindi su una popolazione di 200 ospiti in periodi normali 70 decessi sono la regola. Oggi siamo molto lontani da questi numeri."

In mattinata sono inoltre stati consegnati altri 500 camici e 315 tute sanitarie. ‘’Riteniamo, sia io che la direzione di Villa Serena, che non sia proprio il caso di sprecare tempo ed energie correndo dietro ai pettegolezzi. Se bussate alla porta di Villa Serena vi sarà aperto, solo fino alla portineria; ma questo viene fatto per la sicurezza degli ospiti ed è grazie a questi rigidi protocolli applicati quando ancora non si parlava di pandemia, che Villa Serena fortunatamente è una situazione ben diversa da quelle che vediamo nei vari tg. Colgo l’occasione – ha concluso il sindaco - per salutare tutti gli ospiti, gli operatori, la Dott.ssa Zucchi, augurando a loro e alle loro famiglie una serena Festa di Pasqua. Ringrazio Regione Lombardia per la collaborazione che ci ha dimostrato’’.
M.C.