Cambia Calolzio 'interroga' sulla situazione del servizio mensa
Il gruppo di minoranza Cambia Calolzio ha formulato un'interrogazione al sindaco Marco Ghezzi per avere chiarimenti in merito all'azienda - la Serist Srl - che svolge il servizio mensa presso le scuole locali, che lo scorso 31 gennaio ha presentato il ricorso per l'ammissione di concordato preventivo con riserva presso il Tribunale di Monza: una situazione, questa, che secondo Diego Colosimo e i suoi ha messo in allarme anche diversi genitori degli alunni calolziesi, preoccupati che possa avere ricadute negative sulla qualità del servizio offerto quotidianamente ai loro figli.
Di seguito il testo dell'interrogazione, che richiede risposta scritta:
Gentile
Sig.Sindaco
Ing. Marco Ghezzi
Oggetto: MENSE SCOLASTICHE E SITUAZIONE DELL’AZIENDA SERIST SRL
– interrogazione con risposta scritta
In riferimento a quanto previsto all'art 24 del regolamento del consiglio comunale, con la presente si formula la seguente interrogazione:
Abbiamo appreso dalla stampa che la ditta “Serist srl”, che ha attualmente in appalto il servizio mense scolastiche del nostro Comune, ha presentato in data 31 gennaio u.s. il ricorso per l’ammissione di concordato preventivo con riserva presso il Tribunale di Monza.
Atto questo utile all’azienda per bloccare le azioni dei creditori con cui trovare successivamente anche un accordo senza rischiare di subire dichiarazione di fallimento. Questa situazione che si è venuta a creare ci preoccupa su diversi fronti.
A tal riguardo si chiede se l’Amministrazione Comunale abbia o meno:
- Incontrato l’azienda Serist srl per chiarire come mai abbia fatto ricorso al concordato preventivo e cosa prevede per il prossimo futuro
- Incontrato i lavoratori e le lavoratrici impegnati nei servizi di questa azienda che prestano la loro opera nelle mense scolastiche
- Verificato se i lavoratori e le lavoratrici succitati siano in regola con gli stipendi e con le contribuzioni
- Verificato se la qualità e la quantità dei cibi continui o meno ad essere conforme alla dieta indicata nel capitolato d’appalto
Si chiede inoltre se l’Amministrazione Comunale intenda o meno sperimentare, nel caso dovesse venir meno il servizio dovuto nel suo complesso, l’avvio di un servizio mensa autogestito da parte delle famiglie che offrirebbe così anche cibi artigianali a Km zero, anziché prodotti industriali.
In attesa di un Vostro gentile riscontro, colgo l’occasione per porgere i più cordiali saluti.
Sig.Sindaco
Ing. Marco Ghezzi
Oggetto: MENSE SCOLASTICHE E SITUAZIONE DELL’AZIENDA SERIST SRL
– interrogazione con risposta scritta
In riferimento a quanto previsto all'art 24 del regolamento del consiglio comunale, con la presente si formula la seguente interrogazione:
Abbiamo appreso dalla stampa che la ditta “Serist srl”, che ha attualmente in appalto il servizio mense scolastiche del nostro Comune, ha presentato in data 31 gennaio u.s. il ricorso per l’ammissione di concordato preventivo con riserva presso il Tribunale di Monza.
Atto questo utile all’azienda per bloccare le azioni dei creditori con cui trovare successivamente anche un accordo senza rischiare di subire dichiarazione di fallimento. Questa situazione che si è venuta a creare ci preoccupa su diversi fronti.
A tal riguardo si chiede se l’Amministrazione Comunale abbia o meno:
- Incontrato l’azienda Serist srl per chiarire come mai abbia fatto ricorso al concordato preventivo e cosa prevede per il prossimo futuro
- Incontrato i lavoratori e le lavoratrici impegnati nei servizi di questa azienda che prestano la loro opera nelle mense scolastiche
- Verificato se i lavoratori e le lavoratrici succitati siano in regola con gli stipendi e con le contribuzioni
- Verificato se la qualità e la quantità dei cibi continui o meno ad essere conforme alla dieta indicata nel capitolato d’appalto
Si chiede inoltre se l’Amministrazione Comunale intenda o meno sperimentare, nel caso dovesse venir meno il servizio dovuto nel suo complesso, l’avvio di un servizio mensa autogestito da parte delle famiglie che offrirebbe così anche cibi artigianali a Km zero, anziché prodotti industriali.
In attesa di un Vostro gentile riscontro, colgo l’occasione per porgere i più cordiali saluti.
