Varenna: cena sociale con la cucina emiliana della Scanagatta

Anche quest’anno l’Associazione Luigi Scanagatta di Varenna ha organizzato, presso l’hotel Royal Victoria, la tradizionale cena sociale, che ormai da diversi anni ha richiami con le tradizioni di una cucina regionale.

    Quest’anno è stata alla ribalta la cucina emiliana e, nel menu, non potevano mancare le lasagne al ragù bolognese, accompagnate dal prosciutto crudo dolce di Parma, dalla spalla cotta parmigiano reggiano ed anche dalla piadina.
    Nel corso della serata il presidente Giampaolo Brembilla ha ricordato che l’associazione, costituita nel 1994, è giunta al traguardo dei 25 anni. Nella ricorrenza del ventennale 2014 vi è stata un’apposita pubblicazione che ha ricordato l’attività svolta nell’arco di due decenni, all’insegna del motto “Vent’anni spesi per la cultura, la memoria e le tradizioni del territorio”.

    Le origini dell’associazione risalgono, però, a vent’anni prima quando, nel 1974, si formò il “DIA Club”, un gruppo di appassionati di fotografia, che aveva, come obiettivo di raccogliere e conservare documenti riguardanti storia e folclore, non solo varennese ma anche del territorio lariano. Tale lodevole iniziativa si realizzò concretamente con una prima iniziativa nel 1992, quando la Scanagatta era ancora in fase di formazione. Un gruppo di lavoro si autofinanziò per poter pubblicare il primo libro “Cento anni di ferrovia Lecco-Bellano, 1892-1992”.

E’ stata, quest’ultima, una pubblicazione che ebbe un grande successo, tanto che le 500 copie stampate andarono esaurite entro pochissimi giorni. Fu la spinta decisiva per far nascere la “Luigi Scanagatta”, dedicata al maestro e naturalista di Varenna che ebbe grande popolarità nella primavera 1956 partecipando al quiz RAI TV di successo “Lascia o Raddoppia”, condotto da Mike Bongiorno. All’inizio della partecipazione Scanagatta dichiarò che un eventuale premio vinto a “Lascia o Raddoppia” sarebbe stato devoluto ai lavori di restauro dell’antica prepositurale di San Giorgio in Varenna. E così è stato.
A.B.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.