Lecco: una lampada magica e solidarietà per il Galà della Ghislanzoni Gal

Torna il tradizionale Galà di ginnastica ritmica a scopo benefico organizzato dall’associazione dilettantistico-sportiva Ghislanzoni Gal che ieri sera, Sabato 7 Dicembre, ha dato spettacolo presso il palazzetto dell’Istituto Maria Ausiliatrice di Lecco. Parte del ricavato della serata è stato donato a supporto dei progetti dell’Onlus Italia Amala che sostiene i bambini ospitati nei Tibetan Children’s Village di Ladakh, una regione a nord dell’India.

Presente per l’occasione il Vicepresidente dell’associazione Roberto Chiappa: “La fondazione è nata nel 2007 e in 12 anni abbiamo fatto tantissimo…ad oggi sosteniamo a distanza circa 325 bambini. Con circa 360 euro l’anno riusciamo a fare mangiare, dare un’istruzione e fare diventare grandi questi bambini. Nel frattempo abbiamo costruito una serra per la verdura e strade. E’ possibile anche adottare un bambino a distanza personalmente. Col contributo di oggi potete aiutare bambini che non hanno nulla a crescere. Grazie mille!”

Galleria fotografica (28 immagini)


La serata, presentata da Gessica David, ha seguito il tema della lampada di Aladino - “Immagina di avere tre desideri, tre speranze, tre sogni e di poterli realizzare tutti cosa chiederesti?’’ - trasportando il pubblico, grazie alle coreografie ed acrobazie delle atlete, dalle notti d’oriente ai giorni nostri.
Lo spettacolo ha portato in pedana le atlete di ginnastica ritmica, dal settore agonistico a quello amatori, che con il loro talento sono riuscite ad emozionare ed appassionare per più di due ore i presenti. Inoltre, non sono mancati i teli, i cerchi e i giochi di luce ad animare i balli delle giovani ginnaste.

Le allenatrici ed organizzatrici Clarissa David, Angela Pirovano e Giulia Pala hanno lavorato con entusiasmo per offrire uno spettacolo fuori dal comune che possa formare le loro atlete anche dal lato umano. “L’aspetto emotivo è un giudizio importante in gara e in giornate come queste le nostre atlete possono migliorare questo aspetto. Inoltre, noi vogliamo trasmettere il senso del dovere e la capacità di organizzarsi alle allieve. Devono fin da piccole capire che attraverso il loro talento e le loro passioni possono aiutare gli altri e noi vogliamo che ogni anno ci sia un progetto benefico che stia a cuore a tutte" ha chiarito Clarissa David.

In rappresentanza dell’amministrazione comunale ha parlato il consigliere Gianluca Corti: “Un applauso alla GAL che è ormai eccellenza lecchese. Io porto il saluto del comune e del Sindaco Virginio Brivio. Buona serata a tutti!”.
Il galà si è concluso con una performance di gruppo - “La felicità”  - per poi proseguire con la vendita di torte e gadget per la raccolta fondi di Italian Amala che ha riscosso molto successo.
C.Ca.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.