
La sede di Valmadrera
The end. L'annunciata parola fine è stata scritta: il Tribunale di Lecco in data 5 novembre - con atto ancora da pubblicare al portale - ha dichiarato fallita la Aerosol Service Italiana srl con sede in via Del Maglio 6 a Valmadrera. E' la 41esima pronuncia di questo tipo da inizio anno. L'adunanza dei creditori è fissata per il 27 febbraio 2020 al cospetto del giudice delegato Edmondo Tota, una data ora attesa con trepidazione dagli ex lavoratori, licenziati per giusta causa dopo la chiusura, a fine 2017 del sito produttivo, interessati a recuperare quantomeno il recuperabile. Solo una parte marginale di loro è stata riassorbita dalla Farmol, la multinazionale con quartier generale a Bergamo che nel dicembre 2018 si è aggiudicata all'asta - mettendo sul piatto 2 milioni di euro - il ramo farmaceutico dell'Aerosol, dopo la dismissione della linea cosmetica, ancora in attesa di poter riavviare gli impianti a Valmadrera. Curatori sono i dottori Piero Guerrera e Chiara Boniotti. Si chiude così, con una sentenza di fatto preannunciata dalla mancata omologazione del concordato preventivo, con domanda presentata nel novembre 2018 e successivamente integrata nel febbraio di quest'anno su richiesta del Tribunale, l'epopea della società valmadrerese, che soltano nel 2015 fatturava 15 milioni di euro. A fallimento dichiarato, sarà ora interessante, qualora la Procura ravvisi evuntuali profili di responsabilità penale in ordine al crac, ricostruire i passaggi societari - sempre rimasti "misteriosi" - dall'uscita della società dalla "gallassia Fiocchi" al sistema di scatole cinesi con controllante in Lussemburgo fino all'ultima gestione, tombale.
A.M.