Calcio: il Lecco domenica affronta l'ostica Carrarese

CALCIO SERIE C GIRONE A
13^ GIORNATA: CARRARESE-LECCO (17,30)


Esame importante domani per il Lecco che sul campo della Carrarese, seconda in graduatoria, vuole ribadire i progressi espressi nelle ultime partite. Più che per la classifica, i due recenti pareggi sono serviti per il morale di una squadra che sta acquisendo identità e fiducia nei propri mezzi, manifestando nel contempo la grinta necessaria per cavarsi d'impaccio nei momenti critici. Sia contro la Juventus U23, sia con il Como, gli aquilotti hanno rimediato a situazioni di svantaggio e il fatto che le rimonte si siano concretizzate allo scadere certifica un ritrovato carattere e una condizione atletica migliorata. E ora il tecnico Gaetano d'Agostino esige continuità anche perché c'è una classifica da scalare. L'ostacolo di domani (inizio 17,30) non sarà però agevole da valicare.
“  La Carrarese, nei singoli, è la squadra più forte del girone insieme con il Monza – ammette l'allenatore bluceleste –  Noi però abbiamo la possibilità di fare una grande partita perché la formazione toscana è propositiva e non si chiude in difesa. Di conseguenza potremo sfruttare gli spazi che si creeranno durante la gara. Tuttavia dovremo essere bravi a rimanere sempre con i reparti stretti, poiché gli avversari hanno delle individualità di rilievo”.
L'impegno di Carrara sarà il primo di un trittico di fuoco che vedrà i blucelesti sfidare altre due formazioni di vertice: il Renate e il Pontedera. Può essere una difficoltà in più sul percorso di crescita ?
“Tanto prima o poi le squadre vanno affrontate tutte – osserva il mister lecchese -  Abbiamo già giocato contro la Juventus U23 che è una bella squadra e con il Como che stava attraversando un momento positivo. In entrambi i casi abbiamo fornito ottime prove. Va da sé che a Carrara dovremo disputare una gara importante sotto il profilo della personalità e del carattere”.
Sul piano atletico il Lecco è sembrato in progresso.
“ I ritmi della Lega Pro sono diversi rispetto a quelli della D. Trovi giocatori molto prestanti e quindi è necessario reggere anche l'impatto fisico. Abbiamo incrementato i lavori dal punto di vista atletico e se inizialmente abbiamo faticato ad assimilarli, ora si nota una gamba diversa.”
Come detto, Carrara rappresenterà un test probante per gli aquilotti. Gli apuani occupano il secondo gradino della classifica a quota 22, in coabitazione con Renate e Pontedera. Nelle 12 partite fin qui giocate, i gialloazzurri guidati dall'esperto Silvio Baldini (96 panchine in A e 252 in B) hanno conquistato 6 vittorie e 4 pareggi, a fronte di 2 sconfitte, entrambe in trasferta. In casa il bilancio è di quattro successi e un pareggio. Se la fase difensiva non è la specialità dei toscani (13 reti incassate) altrettanto non si può dire dell'attacco che per ben 21 volte ha perforato le difese avversarie. Oltre che su Infantino, capocannoniere del torneo con 6 gol,  la prima linea  apuana può contare su Ciccio Tavano e Massimo Maccarone che, insieme, hanno messo a segno in carriera 120 reti in serie A. Lo scorso turno gli apuani hanno vinto a fatica a Busto Arsizio per 3-2. Baldini nell'occasione ha utilizzato il modulo prediletto, il 4-2-3-1,  schierando dal 1': Forte; Pasciuti, Tedeschi, Murolo, Mignanelli; Foresta, Damiani; Valente, Cardoselli, Manneh; Infantino. Nella ripresa, con i carraresi sotto per 2-1, sono entrati Tavano e Maccarone che, dall'alto della loro classe, hanno ribaltato il match.
Lecco-Carrarese sarà anche una sfida tra ex.  Nella compagine gialloazzurra milita il difensore Daniele Mignanelli che ha vestito il bluceleste nella stagione di serie D 2012/13, collezionando 31 presenze e 2 gol. Sull'altro fronte, l' ex è Lorenzo Carissoni che nella Carrarese ha giocato  una stagione fa, totalizzando 31 gettoni.
Intanto gli aquilotti hanno sostenuto questa mattina la rifinitura prima di partire alla volta di Carrara.  Quanto allo schieramento da opporre ai toscani, mister D'Agostino ha precisato: “ Ci sarà qualche piccola variazione, ma la squadra ha bisogno di continuità e anche chi subentra deve avere delle certezze. Assenza di un regista ? E' un ruolo difficile da trovare. Per ora non costituisce per noi un problema. Più avanti vedremo con il direttore sportivo Filucchi se ricorrere al mercato”. 
Nel Lecco, rientrerà dalla squalifica Strambelli mentre gli infortunati Bacci, Migliorini e Magonara, in fase di recupero, saranno ancora assenti. Out pure Lisai che ha accusato un trauma distorsivo al ginocchio sinistro. Nella Carrarese non ci sarà il centrocampista Foresta, fermato per un turno dal giudice sportivo. In dubbio l'acciaccato Valente.
Probabile formazione bluceleste (3-4-3): Safarikas; Merli Sala, Malgrati, Bastrini; Carissoni, Moleri, Bobb, Pastore; Giudici (Negro), Capogna, Strambelli. 
Arbitrerà Daniele Virgilio di Trapani, assistito da Licari e Miscalizzi.

Le altre partite della 13^ giornata serie C girone A: Alessandria-Novara, Gozzano-Albinoleffe, Olbia-Pro Vercelli, Renate-Siena, Como-Pro Patria, Giana-Juventus U23, Pergolettese-Monza, Pistoiese-Pianese, Pontedera-Arezzo. 

Classifica: Monza 29, Renate, Pontedera e Carrarese 22, Alessandria e Robur Siena 20, Novara e Juventus U23 19, Como 17, Pro Vercelli, Pro Patria, Albinoleffe 16, Arezzo 14, Pistoiese e Pianese 13, Gozzano e Olbia 10, Lecco 8, Giana 7, Pergolettese 5
Roberto Frigerio
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.