Colico: inagurato il nuovo campus scolastico. Investimento per il futuro dei ragazzi
È stato inaugurato oggi, sabato 26 ottobre, il nuovo campus scolastico dell'Istituto comprensivo statale "Galileo Galilei" di Colico. Un momento molto atteso da tutta la comunità entusiasta di avere finalmente una sede accogliente e ubicata in una posizione spettacolare nonché ben servita dal sistema dei trasporti pubblici. Un lungo progetto che ha portato alla realizzazione della nuova scuola, frutto di una ristrutturazione e rigenerazione dell'ex "Collegio Sacro Cuore", edificato dai Padri della Congregazione dei Preti del Sacro cuore di Gesù Bètharram.
Emozionatissima il sindaco Monica Gilardi: "Oggi è il 26 ottobre, data che ricorderemo in tanti e spero per molto tempo. Oggi inaugureremo questo nuovo polo scolastico e quando si inaugura uno spazio così ampio significa che si vuole investire sul futuro dei cittadini più giovani, sulla crescita educativa, professionale e morale della comunità. Diamo quindi la possibilità ai ragazzi di esercitare il diritto costituzionale all'istruzione in una scuola sicura, moderna, funzionale e accogliente. Questa amministrazione ha portato a termine con impegno, coraggio, determinazione e in tempi celeri un progetto iniziato da altre amministrazioni; ci sono stati dei momenti difficili ma essere qui, oggi, a tagliare il nastro è la prova tangibile che chi è chiamato ad amministrare la cosa pubblica è chiamato a farlo con responsabilità per ricercare il bene comune. Il mio pensiero va in modo particolare alla rappresentanza della congregazione dei padri betharramiti: oggi continuiamo la loro missione iniziata nel 1928, quando qui vi era prima un seminario, poi un collegio e ora una scuola pubblica".
VIDEO
La parola poi è passata al dirigente scolastico Arianna Vennarucci: "Ringrazio l'amministrazione comunale per lo sforzo, l'impegno e il denaro investito in quest'opera. Sono assolutamente convinta che se vogliamo conservare una democrazia vera e che tenga ferma i principi costituzionali, dobbiamo partire dalla scuola. Il nostro compito ora è dare un'anima e un'identità a questo meraviglioso spazio che ora è accogliente, sereno. Dobbiamo trasformarlo in un vero luogo di apprendimento".
Presenti anche il deputato Ugo Parolo e Fabrizio Turba, sottosegretario regione Lombardia che ha voluto porgere le sue congratulazioni: "Come dico sempre, bisognerebbe avere una scuola in più e una piazza in meno perché è proprio nelle scuole che nasce il futuro. Se vogliamo una società migliore il primo pensiero deve essere rivolto ai nostri figli. Non posso fare altro che congratularmi con chi ha creduto fino in fondo a questo progetto". Citato altresì il contributo della Regione "che ancora una volta, convintamente fatto la sua importante parte, investendo in questo progetto oltre 2.000.0000 di euro, a ulteriore dimostrazione dell'attenzione alle necessita' dei nostri territori e della sensibilita' per progetti che hanno anche un'azione sociale notevole".
Dopo la benedizione da parte di Don Pino e il fatidico taglio del nastro, il nuovo edificio non poteva non essere inaugurato dagli studenti della scuola primaria e secondaria che con le loro voci accompagnate dalle note del Corpo Musicale di Villatico, hanno animato questa importante giornata.
V.P.