APE Lecco: escursione al rifugio Nicola, poi fino alla vetta del Sodadura

La gita sociale della seconda domenica di ottobre dell’APE di Lecco prevedeva come meta il rifugio Nicola ai Piani di Artavaggio (metri 1900), partendo dalla Culmine di San Pietro, antico valico carovaniero fra la Valsassina e le valli bergamasche.


Il gruppo dei più “coraggiosi” saliti sino al Sodadura dal rifugio Nicola

E’ stata un’escursione di bassa difficoltà, con una salita dal dislivello di circa 700 metri, lunga 9 chilometri, percorsa in 2 ore e 30 circa. Giunti al rifugio Nicola la maggior parte dei soci apeini ha deciso di allungare la sgambata, raggiungendo la vetta del monte Sodadura (metri 2010) con un percorso superato in un’ora e mezza.


Panoramica dell’ascesa sulla cresta della montagna verso il Sodadura

E’ stato possibile – come ha raccontato la segretaria dell’APE Flavia Colombo – ammirare dalla cima del monte Sodadura un panorama a 360 gradi veramente meraviglioso. Il ritorno verso valle si è concluso con la lunga discesa lungo il Vallone, nel tempo di 2 ore e mezza, sino a Moggio, in Valsassina.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.