Calcio Lecco: con la Pro Patria il possibile esordio di Strambelli

CAMPIONATO SERIE C GIRONE A
8^ GIORNATA ANDATA
PRO PATRIA-LECCO

 

Nicola Strambelli
Con un nuovo pilota al volante, il Lecco prova a rimettersi in carreggiata dopo la sbandata con l'Alessandria. Mister Gaetano D'Agostino, catapultato a metà settimana in riva al Lario per sostituire Marco Gaburro, ha dovuto preparare in tutta fretta l'insidiosa sfida di domani (ore 15) allo Speroni di Busto Arsizio contro la Pro Patria. Il tecnico palermitano, affiancato dal vice Gaetano Mancino, ha avuto a disposizione pochi giorni per trasmettere la sua idea di calcio ai giocatori e si è dedicato in primo luogo all'aspetto mentale del gruppo.
"Ho notato in tutti i ragazzi una buona concentrazione e, soprattutto, la voglia di fare bene - ha dichiarato - La trasferta di Busto? Importante sarà avere il giusto approccio alla gara. Alla base ci sono sempre i tre punti da conquistare e sappiamo che sarà una sfida che conta molto. Ho voglia di vedere all'opera i ragazzi anche perché così potrò verificare sul campo dati e informazioni. Il modulo sarà probabilmente il 4-3-3 ma tutto è ancora da confermare. Quanto agli uomini da schierare, mantengo qualche dubbio".
Esistono concrete possibilità che possa esordire Nicola Strambelli, ultima novità in casa bluceleste. Il trentunenne giocatore pugliese è un esterno offensivo che in carriera ha militato nel Bari in serie A, Sorrento, Taranto, Fidelis Andria, Matera, Potenza e Reggina. Un elemento d'esperienza che potrebbe dare un apporto importante alla squadra, attualmente terzultima con sei punti.
"Strambelli ha bisogno di mettere minuti nelle gambe - ha osservato D'Agostino - Non so se impiegarlo dal 1', oppure farlo subentrare".
In merito agli avversari di domani, il mister bluceleste si è così espresso: "E' una squadra compatta che gioca alla stessa maniera sia in casa, sia in trasferta. Possiede meccanismi di gioco oliati anche perché da un paio di stagioni è allenata dallo stesso tecnico, Javorcic. Conosco alcuni giocatori come Cottarelli, che ho allenato ad Alessandria, Colombo, Mastroianni, Le Noci. Questi ultimi due compongono una buona coppia offensiva".
Nello schieramento lecchese si profila un ballottaggio in attacco tra Fall e Chinellato. Mister D'Agostino non potrà disporre degli infortunati Bacci, D'Anna, Migliorini e Magonara.
La Pro Patria naviga nella zona di centroclassifica con 9 punti, frutto di 2 successi, tre pareggi, due sconfitte. Allo "Speroni" i tigrotti hanno vinto con la Pianese (2-0), impattato con la Pergolettese (1-1) e perso con il Monza capolista (1-2). I bustocchi sono reduci dal ko esterno di Arezzo per 3-1, lo stesso risultato subito dal Lecco in casa amaranto nel debutto. In terra toscana, i tigrotti hanno disputato un buon primo tempo per poi crollare nella ripresa. Il tecnico croato Ivan Javorcic ha adottato il modulo 3-5-2, schierando inizialmente : Mornaghi; Molnar, Lombardoni, Boffelli; Cottarelli, Colombo, Bertoni, Ghioldi, Galli; Defendi, Mastroianni.
Possibile formazione del Lecco (4-3-3): Safarikas; Carissoni (Carboni), Vignati, Bastrini, Pastore; Moleri, Scaccabarozzi, Pedrocchi; Giudici, Fall (Chinellato), Strambelli (Maffei).

 

Le altre partite dell'ottava giornata: Como-Giana, Novara-Pro Vercelli, Albinoleffe-Robur Siena, Gozzano-Carrarese, Pianese-Juventus U.23, Pistoiese-Olbia, Alessandria-Pontedera, Arezzo-Monza, Pergolettese-Renate.

Classifica: Monza 18, Alessandria 17, Renate, Novara 14, Pontedera, Carrarese 12, Robur Siena 10,
Como, Pro Patria, Albinoleffe 9, Arezzo, Pianese, Pro Vercelli 8, Pistoiese, Gozzano, Olbia 7, Juventus U.23, Lecco 6, Pergolettese 4, Giana Erminio 2.

Roberto Frigerio
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.