Erve: il 20 serata del ''Percorso Salute'' con il dott. Valsecchi, cardiologo

Venerdì 20 settembre si terrà a Erve presso la sala consiliare del Comune in via Roma 11, alle ore 21.00, la quarta serata dalla sua istituzione, nel settembre 2018, del “Percorso Salute Gianluigi Frigerio”, promossa dall’AVIS di Calolziocorte in collaborazione con i Volontari del Soccorso dal titolo “Al cuor non si comanda. Una vita in cardiologia interventistica”.
Relatore sarà il dottor Orazio Valsecchi, calolziese che dal novembre 2014 fino al luglio 2019 è stato direttore del Dipartimento cardiovascolare e della Cardiologia 2 Diagnostica Interventistica presso l'ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo: nonostante ora sia in pensione, è ancora a disposizione come medico volontario presso lo stesso nosocomio. Se la partecipazione sarà numerosa la serata sarà spostata nel Salone dell’Oratorio di Erve, adiacente alla Chiesa Parrocchiale.



E' dal 2015 che la comunale AVIS di Calolzio organizza per la popolazione, sempre con la collaborazione dei Volontari, serate sulla tematica della salute. Numerosi i temi trattati che hanno coinvolto altrettanti medici: il primo ospite è stato proprio il dottor Valsecchi, nel novembre 2015 presso il salone dei Volontari del Soccorso. A lui sono seguiti la dottoressa Maria Grazia Alessio (alimentarista), la dottoressa Sara Bigoni (medico infettivologo), la dottoressa Elisabetta Venturelli (neurologa), il dottor Paolo Gulisano (medico d’igiene e medicina preventiva) e nel maggio scorso il dottor Privato Fenaroli (senologo).
Il dottor Orazio Valsecchi, laureatosi nel 1976 presso l’Università degli Studi di Pavia, si dedica da più di 40 anni - ricomprendendo il periodo di studi -alla cardiologia. Dal 1980 è stato attivo presso l’Ospedale Riuniti di Bergamo, prima alla Divisione di Cardiologia, e poi al Dipartimento Cardiovascolare, ricoprendo diversi incarichi: assistente di ruolo e aiuto corresponsabile, responsabile del laboratorio di emodinamica e di quello di diagnostica interventistica, direttore della cardiologia 2 diagnostica-interventistica e del dipartimento cardiovascolare. Il dottor Valsecchi è stato inoltre autore e coautore di 180 pubblicazioni scientifiche e relatore a oltre 120 Congressi Internazionali. È primo operatore di oltre 20.000 procedure diagnostiche e interventistiche in Cardiologia Pediatrica, Coronariche e Periferiche, biopsie endomiocardiche, elettrostimolazione, endoprotesi aorta toracica ed applicazione percutanea di valvole aortiche.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.