Lecco: magia con il concerto di Natale di Deutsche Bank e FAI
Messaggio promozionale
Concerto di Natale di Deutsche Bank a Lecco: la partnership tra la Banca e il Fondo Ambiente Italiano (FAI) si rinnova per il progetto “Giovani musicisti internazionali per Deutsche Bank”
La tradizione lirica italiana di Donizetti, Rossini, Verdi e Puccini ha rivissuto sul palco del Teatro della Società con l’accompagnamento dei Cameristi della Scala e la voce della giovane soprano Dorela Cela
Si è tenuto ieri sera il tradizionale concerto di Natale organizzato da Deutsche Bank, con un prestigioso repertorio all’insegna della tradizione lirica italiana.
Protagonisti della serata sono stati i grandi maestri italiani, da Donizetti a Puccini, da Verdi a Rossini, il cui genio musicale è stato interpretato dal soprano di origine albanese Dorela Cena, accompagnata dall’orchestra dei Cameristi della Scala. Nel corso della serata sono state eseguite arie dal ‘Don Pasquale’ (Quel guardo un cavaliere), da ‘Il Barbiere di Siviglia’ (Scena della lezione - versione per viola e orchestra di Giuseppe Russo Rossi – e Una voce poco fa), ‘Rigoletto’ (Caro nome e Fantasia dall’opera), ‘Falstaff’ (Sul fil d’un soffio etesio), ‘La Traviata’ (Preludio atto primo), ‘Gianni Schicchi’ (O mio babbino caro) e ‘La Bohème’ (Quando m’en vò).
Con il Concerto di Natale, Deustche Bank ha rinnovato il suo omaggio alla città anche nel 2014, anno in cui celebra il ventesimo anniversario dell’acquisizione della Banca Popolare di Lecco (1994). L’Istituto conferma, in questo modo, lo storico e profondo legame con il territorio, portato avanti negli anni grazie a numerose iniziative a sostegno del tessuto economico e sociale della provincia.
Nata a Tirana nel 1988, ha iniziato giovanissima lo studio del canto e si è diplomata brillantemente al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano. Dorela è parte del “Coro delle Voci Bianche” del Teatro alla Scala di Milano e del coro dell’Orchestra Sinfonica G. Verdi. La giovane soprano si è inoltre distinta in numerosi concorsi di settore, TRA CUI il “VII Concorso Enrica Cremonesi” presso il Teatro Filodrammatici di Milano con il quartetto di clarinetti “AFEA” (1° posto); il “XLII Concorso Internazionale Toti Dal Monte” (1° posto); il “XVII Concorso Internazionale F. Tagliavini” in Austria (2° posto). Ha inoltre vinto il Premio Giovani Musicisti Emergenti, offerto da Roberto Porroni e patrocinato da Italiana Assicurazioni.
La tradizione lirica italiana di Donizetti, Rossini, Verdi e Puccini ha rivissuto sul palco del Teatro della Società con l’accompagnamento dei Cameristi della Scala e la voce della giovane soprano Dorela Cela
Si è tenuto ieri sera il tradizionale concerto di Natale organizzato da Deutsche Bank, con un prestigioso repertorio all’insegna della tradizione lirica italiana.
Protagonisti della serata sono stati i grandi maestri italiani, da Donizetti a Puccini, da Verdi a Rossini, il cui genio musicale è stato interpretato dal soprano di origine albanese Dorela Cena, accompagnata dall’orchestra dei Cameristi della Scala. Nel corso della serata sono state eseguite arie dal ‘Don Pasquale’ (Quel guardo un cavaliere), da ‘Il Barbiere di Siviglia’ (Scena della lezione - versione per viola e orchestra di Giuseppe Russo Rossi – e Una voce poco fa), ‘Rigoletto’ (Caro nome e Fantasia dall’opera), ‘Falstaff’ (Sul fil d’un soffio etesio), ‘La Traviata’ (Preludio atto primo), ‘Gianni Schicchi’ (O mio babbino caro) e ‘La Bohème’ (Quando m’en vò).
Con il Concerto di Natale, Deustche Bank ha rinnovato il suo omaggio alla città anche nel 2014, anno in cui celebra il ventesimo anniversario dell’acquisizione della Banca Popolare di Lecco (1994). L’Istituto conferma, in questo modo, lo storico e profondo legame con il territorio, portato avanti negli anni grazie a numerose iniziative a sostegno del tessuto economico e sociale della provincia.
Nata a Tirana nel 1988, ha iniziato giovanissima lo studio del canto e si è diplomata brillantemente al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano. Dorela è parte del “Coro delle Voci Bianche” del Teatro alla Scala di Milano e del coro dell’Orchestra Sinfonica G. Verdi. La giovane soprano si è inoltre distinta in numerosi concorsi di settore, TRA CUI il “VII Concorso Enrica Cremonesi” presso il Teatro Filodrammatici di Milano con il quartetto di clarinetti “AFEA” (1° posto); il “XLII Concorso Internazionale Toti Dal Monte” (1° posto); il “XVII Concorso Internazionale F. Tagliavini” in Austria (2° posto). Ha inoltre vinto il Premio Giovani Musicisti Emergenti, offerto da Roberto Porroni e patrocinato da Italiana Assicurazioni.
Deutsche Bank
Tra i principali operatori finanziari a livello globale, Deutsche Bank è presente dal 1977 in Italia, paese nel quale ha costantemente investito e che oggi rappresenta il suo primo mercato europeo dopo la Germania. Con circa 4.000 dipendenti, oltre 1.500 promotori finanziari e oltre 600 punti vendita, Deutsche Bank è uno dei principali istituti di credito internazionali in Italia, dove opera. attraverso quattro divisioni, in linea con Casa Madre. Il Private & Business Clients (PBC) è la divisione retail della Banca che propone alla clientela privata e alle aziende di piccole e medie dimensioni un’offerta completa in termini di prodotti e servizi bancari. Comprende la rete di circa 340 sportelli, le attività di consumer banking della divisione Deutsche Bank Easy e la rete degli oltre 1500 promotori finanziari di Finanza & Futuro S.p.A. La divisione di Corporate Banking & Securities (CB&S) che offre servizi finanziari e di consulenza alle aziende di medie e grandi dimensioni, alle multinazionali, alle istituzioni finanziarie e alla pubblica amministrazione, operando attraverso le linee di business Markets (attività di strutturazione, trading e vendita di prodotti finanziari quali azioni, obbligazioni, prodotti equity-linked, derivati exchange-trade e over-the-counter, valute, commodity) e Corporate Finance (operazioni di finanza straordinaria come le fusioni e acquisizioni, gli aumenti di capitale, le quotazioni in borsa, le emissioni obbligazionarie, la finanza strutturata, le ristrutturazioni del capitale). Il Global Transaction Banking (GTB) che opera attraverso l’offerta di prodotti e servizi di banca commerciale rivolti ad importanti clienti corporate e istituzionali a livello globale. La struttura può contare su sistemi tecnologicamente avanzati per i pagamenti domestici ed internazionali, strumenti professionali per la gestione del rischio legato al commercio mondiale, servizi di trust, di banca agente, di deposito e custodia titoli, e di servizi connessi. L’Asset & Wealth Management (DeAWM) è la divisione che si compone di due aree principali: l’Asset Management, che offre una gamma completa di prodotti e servizi ad investitori istituzionali ed individuali; e il Wealth Management, specializzato in soluzioni finanziarie personalizzate per la gestione integrata di grandi patrimoni di persone fisiche, famiglie, istituzioni. Flavio Valeri è, da ottobre 2008, Chief Country Officer di Deutsche Bank Italia e Presidente e Consigliere Delegato del Consiglio di Gestione di Deutsche Bank SpA. Fondata a Berlino nel 1870, Deutsche Bank a livello globale ha oltre 100.000 dipendenti e può contare su una presenza internazionale capillare e diversificata, operando in oltre 70 paesi nel mondo.
Tra i principali operatori finanziari a livello globale, Deutsche Bank è presente dal 1977 in Italia, paese nel quale ha costantemente investito e che oggi rappresenta il suo primo mercato europeo dopo la Germania. Con circa 4.000 dipendenti, oltre 1.500 promotori finanziari e oltre 600 punti vendita, Deutsche Bank è uno dei principali istituti di credito internazionali in Italia, dove opera. attraverso quattro divisioni, in linea con Casa Madre. Il Private & Business Clients (PBC) è la divisione retail della Banca che propone alla clientela privata e alle aziende di piccole e medie dimensioni un’offerta completa in termini di prodotti e servizi bancari. Comprende la rete di circa 340 sportelli, le attività di consumer banking della divisione Deutsche Bank Easy e la rete degli oltre 1500 promotori finanziari di Finanza & Futuro S.p.A. La divisione di Corporate Banking & Securities (CB&S) che offre servizi finanziari e di consulenza alle aziende di medie e grandi dimensioni, alle multinazionali, alle istituzioni finanziarie e alla pubblica amministrazione, operando attraverso le linee di business Markets (attività di strutturazione, trading e vendita di prodotti finanziari quali azioni, obbligazioni, prodotti equity-linked, derivati exchange-trade e over-the-counter, valute, commodity) e Corporate Finance (operazioni di finanza straordinaria come le fusioni e acquisizioni, gli aumenti di capitale, le quotazioni in borsa, le emissioni obbligazionarie, la finanza strutturata, le ristrutturazioni del capitale). Il Global Transaction Banking (GTB) che opera attraverso l’offerta di prodotti e servizi di banca commerciale rivolti ad importanti clienti corporate e istituzionali a livello globale. La struttura può contare su sistemi tecnologicamente avanzati per i pagamenti domestici ed internazionali, strumenti professionali per la gestione del rischio legato al commercio mondiale, servizi di trust, di banca agente, di deposito e custodia titoli, e di servizi connessi. L’Asset & Wealth Management (DeAWM) è la divisione che si compone di due aree principali: l’Asset Management, che offre una gamma completa di prodotti e servizi ad investitori istituzionali ed individuali; e il Wealth Management, specializzato in soluzioni finanziarie personalizzate per la gestione integrata di grandi patrimoni di persone fisiche, famiglie, istituzioni. Flavio Valeri è, da ottobre 2008, Chief Country Officer di Deutsche Bank Italia e Presidente e Consigliere Delegato del Consiglio di Gestione di Deutsche Bank SpA. Fondata a Berlino nel 1870, Deutsche Bank a livello globale ha oltre 100.000 dipendenti e può contare su una presenza internazionale capillare e diversificata, operando in oltre 70 paesi nel mondo.
