Lo youtuber Lambrenedetto a Calolzio, un 'plauso' per le asfaltature
"Fatti, non parole!". Così il noto youtuber olginatese Lambrenedetto XVI (all’anagrafe Lorenzo Lambrughi) apre uno degli ultimi video pubblicati sulla sua pagina Facebook – seguita da quasi 410.000 persone – in cui appare con l’assessore calolziese Luca Caremi. Non una critica o una denuncia, in questo caso, ma un elogio all’Amministrazione Comunale di Calolzio che, come testimoniano le immagini del filmato, ha iniziato ad asfaltare la strada del Lavello, a partire da viale De Gasperi.

Lambrenedetto con l'assessore Luca Caremi a Calolzio
“Si tratta di un’opera importante, da 900.000 euro, per cui siamo riusciti a sfruttare l’avanzo di gestione” commenta Caremi, ricordando come anche lo stesso Lambrenedetto avesse già evidenziato la pessima situazione in cui negli ultimi tempi versavano le vie comunali. “Quella delle strade deve essere una priorità” ribadisce, da parte sua, Lambrenedetto, invitando anche le Amministrazioni dei paesi vicini ad intervenire sui loro rispettivi territori dove persistono situazioni stradali “oscene”. “A questo intervento ne seguiranno sicuramente altri” prosegue l’assessore, che sottolinea inoltre come nel primo anno di mandato l’Amministrazione Ghezzi sia già riuscita a sistemare il 60% dei problemi relativi alle principali vie di collegamento. “Così dovrebbe essere dappertutto! Non è vero che i soldi non ci sono, ma vanno trovati e vanno spesi bene!” tuona ancora lo youtuber, che passa poi a “indagare” con Caremi sulla situazione di degrado e spaccio nella stessa zona del Lavello. “Qualche anno fa era davvero preoccupante” ammette il delegato della Giunta. “Le forze dell’ordine sono intervenute con una serie di blitz, ma anche la nostra Polizia Locale ha iniziato a tenerla monitorata per migliorare la sicurezza nell’area della stazione, dove a breve si insedierà anche il nuovo Comando”. “I temi sono questi, bisogna lavorare sulla sicurezza e sulle strade” conclude Lambrenedetto, “contento che lo si cominci a fare qui a Calolzio”.
Con la promessa finale di andare presto a “bussare la porta” – per usare un eufemismo – anche ai paesi vicini. E nel frattempo il suo video (clicca qui) ha quasi raggiunto le 26.000 visualizzazioni in poche ore.
