Pensionamenti e incarichi in scadenza: tutte le scuole in cerca di un preside

Molti dunque, allo stato attuale, i plessi in cerca di una nuova figura dirigenziale. A cominciare dal Greppi di Monticello che dopo un lustro saluterà a inizio settembre la professoressa Anna Maria Beretta. La preside - che nell'ultimo anno scolastico ha svolto anche il ruolo di reggente presso l'istituto comprensivo di Casatenovo, che aveva già diretto per anni come titolare - ha infatti annunciato nei giorni scorsi il suo pensionamento. Sede libera anche all'istituto Graziella Fumagalli, che dopo il trasferimento del professor Alessandro Fumagalli al comprensivo di Renate, è stato guidato negli ultimi nove mesi dalla collega Manuela Campeggi del Viganò di Merate, che ha svolto il ruolo di reggente.
Cercano un preside titolare anche il comprensivo di Cassago e quello di Oggiono, dopo l'annunciato pensionamento del professor Domenico Rosa, storico dirigente delle scuole con sede in località Campiasciutti e nell'ultimo anno ''reggente'' dei plessi oggionesi, mentre è in scadenza l'incarico della professoressa Chiara Giraudo a Costa Masnaga.
E' libera anche la sede calolziese del comprensivo, affidata negli ultimi mesi alla professoressa Maria Luisa Zuccoli, titolare a Mandello, ma anche quelle di Colico, Cremeno, Galbiate e Valmadrera, tutte scuole che negli ultimi mesi sono state dirette da un reggente, non avendo la possibilità di poter contare su una figura titolare ed esclusiva.
In città cercano un preside il comprensivo Falcone e Borsellino ma anche l'istituto Parini - affidati da settembre rispettivamente ad Angelo De Battista del Badoni e a Carlo Cazzaniga del Medardo Rosso - mentre è in scadenza il contratto di Claudio Lafranconi, da tre anni dirigente scolastico del Fiocchi.
A Merate si trova senza ''guida'' il liceo scientifico Agnesi, dopo il pensionamento del dirigente scolastico Antonio Cassonello, negli ultimi mesi reggente alle scuole di Cernusco, ma anche il comprensivo, retto ormai da due anni da Dario Maria Crippa, preside titolare a Missaglia. A Brivio è in scadenza il contratto della preside titolare Anna Maria Marzorati che negli ultimi anni ha svolto un'esperienza all'estero ed è stata sostituita dalla reggente Orsola Moro, preside al comprensivo di Bosisio. Analoga situazione a Robbiate: è infatti in scadenza l'incarico del professor Claudio Rosato.
Non resta quindi che attendere le prossime nomine e l'evolversi della spinosa vicenda relativa al concorso per nuovi dirigenti scolastici. Se il Miur ha reso noto l'elenco degli aspiranti presidi ammessi alla prova orale, chi non ha superato lo scritto ha già avanzato ricorso al Tar per presunte irregolarità commesse nella correzione degli elaborati. Si preannuncia quindi un'estate di battaglie legali e un clima di incertezza rispetto al futuro di molti istituti del nostro territorio, a tre mesi dall'avvio del nuovo anno scolastico.
G.C.