Valmadrera: svelata la nuova Giunta del Sindaco Rusconi. Tutti i nomi e le deleghe

Tre donne e due uomini, tra cui un giovanissimo. È stata presentata questo pomeriggio la composizione della nuova giunta di Valmadrera. A fianco del sindaco Antonio Rusconi, nella squadra al governo della città, ci sarà il vice Raffaella Brioni, imprenditrice di 49 anni, già "braccio destro" dell'ex primo cittadino Donatella Crippa, con le deleghe a Istruzione, Servizi Bibliotecari e Servizi Demografici.
Rita Bosisio, 60 anni, pensionata ed ex insegnate di scuola d'infanzia, sarà assessore ai Servizi sociali, Gestione associata, RSA Opera Pia Magistris, Minori. Sarà affiancata, per quanto riguarda i rapporti con il Centro Disabili e l'abbattimento delle barriere architettoniche, dal consigliere Pamela Cazzaniga.

Raffaella Brioni, Antonio Rusconi, Rita Bosisio, Cesare Colombo, Martina Dell'Oro e Marcello Butti

Martina Dell'Oro, 36 anni, laureata in Economia e Commercio, responsabile dell'area amministrativa in una società di servizi, si occuperà di Bilancio, Tributi, Finanze, Patrimonio ed Economato.
Marcello Butti, laureando in Scienze Politiche di 23 anni, sarà il nuovo assessore alla Cultura, Sport e alle Politiche giovanili. A completare la Giunta comunale sarà un assessore esterno: si tratta - come preannunciato in campagna elettorale - di Giuseppe Anghileri, 52 anni, ingegnere meccanico già capogruppo di "Progetto Valmadrera" nello scorso mandato e componente del Consiglio di amministrazione di Silea S.p.A., a cui sono state assegnate le deleghe a Edilizia Privata, Urbanistica, Protezione Civile ed Ecologia.

Il sindaco Rusconi manterrà invece le deleghe a Personale, Polizia Locale, Commercio, Industria, Artigianato, Lavori Pubblici, Servizio Idrico integrato, Strade e viabilità, Arredo urbano, mentre Cesare Colombo sarà il capogruppo di "Progetto Valmadrera", con compiti di coordinamento e di comunicazione con gli altri gruppi consiliari. "Questo è un giorno particolare per Valmadrera", ha dichiarato il primo cittadino. "Le ultime settimane sono state particolarmente intense, specie per me, e per questo sono orgoglioso di presentare finalmente questa nuova Giunta, "nuova" in tutti i sensi: i volti sono pressoché tutti diversi da quelli precedenti. Non sapevo, al momento della scelta, se optare per i più votati o per i più esperti. Alla fine ho scelto di dare fede alla promessa fatta in campagna elettorale di premiare quella che sarà una nuova generazione di amministratori, forse meno preparata, ma con tanta passione ed energia. È stata una scelta sofferta, ho dovuto escludere persone con cui già ho avuto modo di collaborare, ma sono convinto che - come diceva Don Tonino Bello - i giovani sono il nostro presente. "Progetto Valmadrera" - ha proseguito Rusconi - ha un futuro, che non dipende solo da me. Il compito di un politico non è quello di fare cose straordinarie, ma di mantenere gli impegni presi con la cittadinanza e con i suoi collaboratori".

Grande gratitudine e soddisfazione è stata poi espressa dai neonominati assessori (assente Giuseppe Anghileri), che si sono definiti "carichi e motivati, con tanta voglia di apprendere e di collaborare, disposti a chiedere aiuto quando ce ne sarà il bisogno". La parola è infine tornata a Rusconi: "Ritengo sia stato fatto un ottimo lavoro e non vediamo l'ora di iniziare a lavorare a pieno regime sui progetti che abbiamo per la città e sulla soluzione alle tante problematiche che affronteremo sin dai prossimi giorni".
M.C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.