Monte Marenzo: bis di Paola Colombo, ''al lavoro in continuità con lo sguardo al futuro''

In una Valle San Martino in cui la tornata elettorale si è risolta nel segno della continuità, non ha fatto eccezione Monte Marenzo, che domenica 26 maggio alle urne ha scelto di riconfermare per la seconda volta consecutiva nel ruolo di sindaco Paola Colombo. Lo spoglio portato a termine nel pomeriggio di ieri, infatti, l’ha vista nettamente prevalere – con 1.120 voti complessivi, pari al 60.45% del totale – sullo sfidante Pier Anselmo Previtali, capogruppo di opposizione uscente, che con la sua lista “Monte Marenzo Ideale” si è fermato al 39.55% delle preferenze.


Paola Colombo

“Sono contenta soprattutto che i nostri concittadini abbiano saputo distinguere il voto per il Parlamento Europeo da quello per l’Amministrazione Comunale” ha commentato Paola Colombo, non nascondendo la preoccupazione provata a seguito del risultato delle prime elezioni di questa domenica, che hanno assegnato alla Lega quasi il 50% delle preferenze. “A volte sembra quasi che non valga più niente, che per la gente sia facile dimenticare quanto di buono è stato fatto per la comunità, ma i cittadini di Monte Marenzo hanno dimostrato come, almeno per un piccolo paese come il nostro, sia molto più importante l’impegno quotidiano, la scelta di persone che hanno dato prova di saper lavorare bene e di poter continuare a farlo”.


Il sindaco Paola Colombo al seggio con alcuni sostenitori dopo l'ufficialità della vittoria

L’Amministrazione Colombo, quindi, è pronta ad avviare il proprio secondo mandato nel segno della continuità, ma con uno sguardo “rivolto al futuro”, come del resto ha dimostrato la presenza all’interno della lista civica di ben cinque “under 32”, che hanno reso l’età media del gruppo una delle più basse di tutto il circondario.
“Credo che sia giusto e doveroso dare una possibilità ai nostri ragazzi di appassionarsi a questo ambito e di costruirsi il futuro con le proprie idee, non con quelle degli altri” ha concluso il sindaco. “Sono felice, quindi, che abbiano deciso di mettersi a disposizione della comunità, portando avanti con serietà una campagna elettorale che purtroppo, a Monte Marenzo come altrove, non è stata di certo positiva. A breve ci metteremo al lavoro per la costituzione della nuova Giunta e la distribuzione delle deleghe, per poi concretizzare i punti salienti di un programma che abbiamo presentato fin da subito come dinamico, dunque pronto ad essere integrato e/o modificato in corso d’opera, a seconda delle esigenze dei nostri concittadini e delle opportunità che via via si presenteranno. Ringrazio tutti coloro che hanno deciso di riconfermarci la loro fiducia, nonché i componenti della mia squadra, di cui vado molto fiera”.



Al termine dello scrutinio di ieri, 33 schede sono risultate nulle e 26 bianche. In base alle norme vigenti, la lista sconfitta avrà diritto a tre poltrone nel Consiglio Comunale che, conteggiate le preferenze racimolate dai singoli candidati, risulta così formato: oltre che dal sindaco, la maggioranza (“… per una Comunità solidale”) sarà composta da Mattia Caroli, Franco Spreafico, Simone Gambirasio, Saulo Milani, Paolo Piazzi, Micaela Rosa e Andrea Mangione; dall’altro lato del tavolo la minoranza (“Cambia con noi – Monte Marenzo Ideale”) con Pier Anselmo Previtali, Fabrizio Losa e Giuseppe Morreale.
B.P.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.