Carenno: la Lega forte alle Europee non tiene alla amministrative. 'Premiata la dedizione di 5 anni di lavoro'

Alle 15:30 di questa importante giornata Luca Pigazzini, sindaco uscente di Carenno, è stato rieletto. “Progetto Carenno” è quindi la lista che ha trionfato alle elezioni comunali del piccolo paese della valle San Martino.
Alle 14:00 ha avuto inizio lo spoglio e già dopo una ventina di minuti i dati parziali rivelavano il vantaggio di Pigazzini (Seggio 1: 33 voti; Seggio 2: 61 voti) su Giuseppe Brini, a capo di “Carenno Ideale” (Seggio 1: 19 voti; Seggio 2: 20 voti).
A urne appena aperte il primo cittadino non aveva negato apprensione per i risultati delle Europee, dove il movimento di riferimento per la lista concorrente ha ottenuto il 53% dei consensi.
Soddisfazione ha espresso per l’affluenza di ieri: “E’ stata simile a quella di cinque anni fa, a livello percentuale non si discosta molto (74, 26 % nel 2014; 72, 80 % nel 2019)” ha affermato. “Una buona partecipazione quindi, anche se non ai livelli storici”. Presenti per assistere alle operazioni anche Valentino Perucchini e Patrizia Malagisi, entrambi di “Progetto Carenno” e Daniele Brusadelli, unico rappresentante di “Carenno Ideale”.
Atmosfera seria quella che inizialmente si respirava durante i lavori di conteggio, che hanno visto gli scrutatori lavorare con impegno. Da subito la preoccupazione si è fatta strada negli occhi di Brusadelli, trasformatasi poi in amarezza nel momento della proclamazione dei risultati. “Non ci aspettavano una sconfitta così schiacciante, pensavamo in un risultato più equilibrato” ha rivelato l'esponente di “Carenno Ideale”. “Noi rispettiamo il volere dei nostri cittadini, se hanno voluto ancora Luca Pigazzini come sindaco significa che per loro ha lavorato bene in questi cinque anni”.
Nei prossimi giorni la lista sconfitta discuterà su quanto avvenuto oggi, valuterà la situazione e deciderà come procedere. Intanto Brusadelli augura un buon lavoro a Pigazzini e ai suoi collaboratori. Due parole ha pronunciato anche sulle elezioni per il Parlamento Europeo: “Queste votazioni non si possono considerare in un paese piccolo come Carenno. Si poteva sperare che il voto facesse da traino, ma evidentemente la gente ha guardato più alle persone che ai partiti. Ringraziamo chi ci ha sostenuto e votato”.


Un risultato "che va oltre le più rosee aspettative” per il sindaco di Carenno, il quale ha ottenuto il 61,87 % dei voti, contro i 38,13 % di Giuseppe Brini. "Ringrazio di cuore i carennesi per la fiducia che hanno voluto accordare a me e alla mia squadra” ha dichiarato Pigazzini. “Essere eletto da loro per la seconda volta è un successo ancora più grande, che denota il fatto che i nostri concittadini hanno apprezzato il nostro lavoro".
L’impegno che ora la cittadinanza richiede a “Progetto Carenno” è ancora più forte, la fiducia riposta nel sindaco ancora più alta. “Continueremo con quanto iniziato gli scorsi anni” ha assicurato il primo cittadino. “Inoltre attribuiremo ancora le deleghe ad alcuni consiglieri comunali perché i numeri ridotti non consentono di fare diversamente”.
La maggioranza avrà sette consiglieri mentre la minoranza tre. Per "Progetto Carenno": Michele Gamba (il più giovane coi i suoi 21 anni, il quale inoltre ha ottenuto il più alto numero di votazioni), Gabriella Zaina, Alberto Cattaneo, Patrizia Malagisi, Nicola Pigazzini, Valentino Perucchini e Marta Pagliara. Per “Carenno Ideale”: Stefano Rosa, Daniele Brusadelli e Giuseppe Brini.
"Personalmente mi aspettavo questo risultato” ha affermato Giacomo Carsana, assessore uscente. “Penso che i cittadini abbiano giudicato positivamente la dedizione da noi avuta in questi 5 anni. Il voto è frutto del buon lavoro svolto”. Anche lui non nasconde di aver provato qualche dubbio dopo i risultati delle Europee, ma comunque non ha smesso di credere in un risultato favorevole. “Questa vittoria è positiva” continua. “Consentirà a Pigazzini di portare a compimento molti progetti e idee già avviate".

A seguire le preferenze.
"Progetto Carenno":
-Michele Gamba: 31;
-Gabriella Zaina: 31;
-Alberto Cattaneo: 25;
-Patrizia Malagisi: 14;
-Nicola Pigazzini: 14;
-Valentino Perucchini: 13;
-Marta Pagliara: 10;
-Pierangelo Rotasperti: 9;
-Alessandro Berizzi: 9;
-Davide Carsana: 3.

 "Carenno Ideale":
-Stefano Rosa: 31;
-Daniele Brusadelli: 30;
-Moira Rosa; 20;
-Mazzoleni Pierfrancesco: 20;
-Valentini Livia: 19;
-Vittorio Zaccanti: 11;
-Raffaella Brini: 8;
-Stefano Rigamonti: 5;
-Rossana Valsecchi: 3;
-Simone Rossi: 3.
Anna Tentori
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.